Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità sabato 13 febbraio 2016 ore 12:07

Donati 4.200 euro per il Meyer

La Banca di Anghiari e Stia ha promosso un'iniziativa benefica. Per ogni nuovo conto corrente aperto nel 2015 è stato donato un euro



ANGHIARI — Si è svolta venerdì 12 febbraio la conferenza stampa indetta dalla Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo per fare il punto definitivo sull’iniziativa benefica promossa in favore dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.

Per ogni nuovo conto corrente aperto presso la Banca di Anghiari e Stia durante il 2015 è stata effettuata una donazione all’Ospedale Pediatrico. L’iniziativa è stata promossa in occasione del 110° anniversario della Banca con l’obiettivo di sostenere concretamente quella che è a tutti gli effetti un’eccellenza mondiale nel campo della pediatria.

Nel 2015 sono stati aperti 1399 nuovi conti correnti e quindi è stata destinata la cifra di 4200 euro al Meyer. L’assegno è stato consegnato questa mattina dal direttore generale della Banca di Anghiari e Stia Fabio Pecorari al prof. Antonio Messineo, direttore del reparto di chirurgia pediatrica del Meyer di Firenze, nel corso dell’incontro a cui ha preso parte anche il responsabile dell’Associazione Amici Del Meyer della sezione Valtiberina Davide Cerini.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità