Cultura martedì 19 luglio 2016 ore 09:22
Anghiari Festival da non perdere

Dal 23 al 29 luglio Anghiari si appresta a vivere una settimana all’insegna della musica di qualità con la Southbank Sinfonia
ANGHIARI — In programma l’edizione 2016 dell’Anghiari Festival, rassegna che vedrà come protagonisti i giovani musicisti dell’orchestra originaria di Londra e diretta come tutti gli anni dal maestro Simon Over. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Pro Anghiari e dalla Southbnk Sinfonia con la collaborazione del Comune di Anghiari.
La 14° edizione del Festival sarà presentata giovedì 21 luglio alle 12:00 presso la Sala Giunta del Comune di Anghiari (Palazzo Testi). All’incontro parteciperanno il sindaco di Anghiari Alessandro Polcri, il presidente dell’Associazione Pro-Anghiari Piero Calli e la responsabile della Southbank Sinfonia Val Goss.
Questo il programma
SABATO
23 LUGLIO
18.00 Piazza Mameli – Concerto da Camera
21.00 Piazza del Popolo – Puccini Madama Butterfly con Bury Court Opera
Direttore Simon Over
Ingresso 10€
DOMENICA 24 LUGLIO
11.00 Chiesa della Propositura – Messa cantata con Vox Musica
17.00 Piazza Umberto 1, Monterchi – Concerto da camera
21.00 Piazza del Popolo – Concerto Sinfonico con Southbank Sinfonia
Direttore David Corkhill
Ingresso 10€
LUNEDI 25 LUGLIO
21.00 Chiesa della Propositura – Concerto di Musica Barocca
con Southbank Sinfonia e Vox Musica
Direttore Michael Berman
MARTEDI 26 LUGLIO
18.00 Chiesa di Sant’Agostino – Concerto da Camera con Vox Musica
21.00 Teatro di Anghiari – Concerto da Camera con Allegri Quartet
MERCOLEDI 27 LUGLIO
21.00 ‘I Mercoledi di Anghiari’
Southbank Sinfonia presenta musica da camera intima e jazz sui palchi di tutto
il paese di Anghiari
GIOVEDI 28 LUGLIO
17.00 Chiesa San Francesco, San Sepolcro – Concerto da Camera
21.00 Duomo,San Sepolcro – Coro del Festival di Anghiari e Southbank Sinfonia.
Gounod Messe di Santa Cecilia
Direttore Simon Over
VENERDI 29 LUGLIO
18.00 Sala Consiglio, Piazza del Popolo – Concerto da Camera
21.00 Piazza del Popolo – Concerto Sinfonico con Umberto Clerici, Allegri
Quartet e Southbank Sinfonia tra cui Elgar Concerto per violoncello
Direttore Simon Over
Ingresso 10€
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI