Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Cultura mercoledì 16 marzo 2016 ore 13:09

In vacanza dalla scuola è vietato annoiarsi

Il museo della Battaglia e di Anghiari è stato selezionato per partecipare ad un progetto promosso dal settore patrimonio culturale della Regione



ANGHIARI — Si tratta di offrire un servizio in più alle famiglie con bambini in età scolare nei periodi “scoperti” dalle attività scolastiche o da altre iniziative (tipo i campi estivi), intervenendo a sostegno di coloro che, per motivi lavorativi, non hanno a chi lasciare i propri figli. Inoltre il servizio (ovviamente) è aperto ai genitori che ritengono una “giornata al museo” salutare per la crescita dei propri pargoli.

Il Museo comunale di Anghiari partecipa a questa interessante iniziativa nel giorno del 24 marzo 2016, all’inizio cioè delle ferie scolastiche pasquali, offrendo ai partecipanti alcune attività che si snodano fra Biblioteca, Museo e il rinnovato Palazzo Pretorio. In particolare si giocherà con la storia e con gli strumenti che servono a tramandarla: la scrittura, il disegno e la fotografia. Per una giornata nuova, divertente e fuori dal consueto.

Il nome “Campus Pasquali”, scelto dal gruppo di lavoro, significa proprio questo: imparare con la gioia di farlo, in luoghi che di solito sono “seriosi” per natura e per immaginario come i musei e le biblioteche.

In tutta la provincia di Arezzo ci sono quattro musei che partecipano all’iniziativa, accomunati da questa sensibilità: per questa volta tre valli dell’aretino e quattro cittadine (oltre ad Anghiari infatti anche Cortona, Montevarchi e San Giovanni Valdarno).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità