Politica lunedì 16 agosto 2021 ore 08:51
Per Checcaglini al via gli incontri sul territorio

Entra nel vivo la campagna elettorale in vista delle elezioni amministrative. Venerdì prima tappa a San Leo
ANGHIARI — La campagna elettorale in vista delle prossime elezioni ammnistrative entra nel vivo. Il candidato a sindaco Mario Checcaglini della lista “Anghiari Unita” annuncia l'avvio del ciclo di incontri con i quali intende ascoltare le necessità dei concittadini e condividere idee e progetti indispensabili per lo sviluppo di Anghiari.
Prenderà
quindi il via, venerdì 20 agosto, il ciclo di incontri che proseguirà
ininterrottamente per le prossime settimane. L'appuntamento è in programma a
San Leo alle ore 21,15 presso i locali del circolo “Roberto Procelli” del'ex
scuola materna (gc). L'incontro sarà organizzato nel rispetto delle normative
anticovid.
“Diamo grande valore - puntualizza Checcaglini - a
questi appuntamenti in quanto rappresentano utili occasioni di ascolto per
raccogliere le necessità del territorio direttamente dalla voce di chi lo vive.
Sono convinto che il confronto diretto con i cittadini contribuirà a
perfezionare il programma di governo della nostra lista. Anghiari Unita,
naturalmente ha ben chiari i grandi temi che sono al centro dell’impegno
dell'intera coalizione ma è altrettanto importante condividerli con la comunità
anghiarese”.
Tra i temi intorno ai quali si sono raccolte le forze del centrosinistra che
sostengono la candidatura a sindaco di Mario Checcaglini c'è “il rilancio degli
investimenti che consentano ad Anghiari di tornare a crescere; la sanità e la
necessità per il sistema sanitario di rafforzare i servizi diffusi nel
territorio dopo anni in cui si sono indeboliti; a questi si aggiunge
l'individuazione di nuovi servizi per gli anziani che vivono nel vasto
territorio e che possono avere difficoltà a muoversi dalla propria abitazione
perché non guidano o non hanno familiari disponibili. 'Anghiari Unita', giudica
come elemento primario anche la cultura, il settore in cui Anghiari ha sempre
rappresentato una eccellenza e su cui oggi c'è necessità di tornare ad
investire per dare slancio alle numerose energie che lo animano grazie alla
vivacità dell’associassimo culturale che ha bisogno di essere sostenuto per
creare e promuovere nuove occasioni e opportunità”.
“Inoltre il progetto condiviso della lista - ricorda il candidato - è
quello di lavorare per far cogliere ad Anghiari le opportunità di investimento
legato alle risorse del piano di rilancio e resilienza. Per il futuro servono
nuove capacità progettuali tramite il rafforzamento della struttura
amministrativa comunale e l'utilizzo delle capacità di relazioni che la lista
di centrosinistra può vantare a tutti i livelli istituzionali”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI