Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Cronaca giovedì 09 febbraio 2017 ore 19:30

Cantone vuole commissariare Sei Toscana

L'Autorità anticorruzione ha chiesto al prefetto di adottare la gestione straordinaria dell'azienda dei rifiuti travolta dall'inchiesta sulla maxigara



AREZZO — A seguito dell'inchiesta per corruzione e turbativa d'asta aperta dalla procura di Firenze sulla gara da 3 miliardi e mezzo di euro bandita dall'Ato rifiuti sud e vinta da Sei Toscana (vedi qui sotto gli articoli collegati), l'Anac ha chiesto al prefetto di adottare le misure per la gestione straordinaria e temporanea della società, in pratica il commissariamento. Ora spetta al prefetto decidere se e quando adottare il provvedimento.

"Qualunque sarà la risoluzione adottata dall’Autorità - si legge in una nota di Sei Toscana - siamo in grado di garantire la continuità e la qualità dei servizi, potendo contare su una struttura operativa che ha dimostrato competenza e professionalità anche in una fase così complessa".

"Il modello realizzato nella Toscana meridionale rappresenta un riferimento per gli altri territori che si apprestano alla riorganizzazione del servizio di gestione ambientale - si legge ancora nella nota - E’ proprio per questo che Sei Toscana è pronta ad attendere con serenità la conclusione del procedimento e resta di primario interesse della società che venga fatta completa chiarezza sull’affidamento di un servizio pubblico così delicato. Una chiarezza dovuta ai Comuni, ai cittadini, ai dipendenti e alla società stessa che è e rimane sempre impegnata a garantire il miglior servizio possibile".

"Sei Toscana, riservandosi di valutare l’eventuale provvedimento, conferma fin da ora completa collaborazione da parte dell’intera struttura e dei propri organi, assicurando la massima trasparenza ed impegno" conclude la nota.

Sei Toscana è il raggruppamento temporaneo di imprese che, nel 2013, vinse la gara per la raccolta e lo smaltimento della spazzatura nelle province di Siena, Arezzo e Grosseto. Un superappalto da tre miliardi e mezzo di euro che, secondo la procura di Firenze, sarebbe stato 'truccato' per far vincere Sei Toscana e generare un giro di corruzione da almeno 380mila euro. L'inchiesta, nel novembre scorso, ha portato ai domiciliari l'allora direttore generale dell'Ato rifiuti sud e ad altri provvedimenti nei confronti di due imprenditori e un avvocato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità