Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità martedì 14 marzo 2017 ore 14:00

Occhi sotto pressione, due giorni di visite gratis

Nella settimana mondiale del glaucoma, Asl e associazioni insieme per combattere il “ladro della vista"



AREZZO — - Fino al 18 marzo ricorre la “Settimana mondiale del glaucoma”, una patologia dell’occhio che l’Organizzazione mondiale della sanità ha definito il “ladro della vista” e di cui soffrono 5 mila aretini (55 milioni di persone nel mondo, almeno 1 milione in Italia).

In questa occasione, l’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità - IAPB Italia onlus, in collaborazione con le sezioni locali dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti (UICI) promuove in tutta Italia una campagna sociale con gazebo informativi, visite e check-up gratuiti, coinvolgendo le aziende sanitarie.

Anche ad Arezzo la UICI locale e la Asl hanno organizzato iniziative di informazione e prevenzione rivolte a tutti i cittadini. La diagnosi precoce del glaucoma, infatti, permette di intervenire in tempo, evitando danni all’occhio che, se trascurati, possono portare alla cecità. In particolare, la Asl, nell'ambito delle iniziative messe a punto nell'Area omogenea di oculistica su tutto il territorio aziendale, ad Arezzo ha previsto visite ambulatoriali gratuite per lo screening del glaucoma giovedì 16 e venerdì 17 marzo, prenotabili telefonando al CUP (800 575 800 da telefono fisso e 0575/379100 da cellulare) a partire da oggi, martedì 14 marzo alle 14. Le visite sono riservate alle persone che hanno compiuto 40 anni e che non hanno effettuato una visita oculistica negli ultimi due anni. Saranno una ventina gli ambulatori sparsi nel territorio aretino impegnati nei due giorni di visite.

Il glaucoma è una malattia che colpisce il nervo ottico. Nella maggior parte dei casi è dovuta a un aumento della pressione interna dell’occhio che causa, nel tempo, danni permanenti alla vista, di solito accompagnati dalla riduzione del campo visivo e da alterazioni della papilla ottica.  Dopo i 40 anni, è buona norma sottoporsi a un controllo oculistico che comprenda la misurazione della pressione oculare. Tra i fattori di rischio ci sono anche i precedenti familiari, i diabetici, i miopi elevati, chi abbia subito traumi oculari, chi si sia sottoposto per lunghi periodi a cure a base di cortisone.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità