Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cultura giovedì 23 luglio 2015 ore 14:59

Otto i finalisti dei Diari

Cento anni rivissuti nei diari e nelle memorie dei finalisti del Premio Pieve Saverio Tutino giunto alla 31esima edizione, a Settembre la premiazione



PIEVE SANTO STEFANO — La storia più antica risale al 1914 e quella più moderna al 2014, la premiazione del si svolgerà dal 18 al 20 settembre.

Quattro di queste storie, stando a quanto riporta l’Ansa, sono legate ai tempi delle due guerre mondiali: quelle di Emidio Cianca di Pieve Santo Stefano soldato operaio e socialista che osserva e racconta il conflitto anche alla luce delle sue idee politiche. Poi c’è la storia di Giovanni Viglione, sottufficiale della marina militare e di Ester Marozzi, maestra, antifascista che vive a Milano e descrive gli anni della Seconda Guerra Di Giuseppe Salvemini, sottotenente di Castiglion Fiorentino che parte per il fronte a 18 anni e nonostante la guerra racconta di amori e amicizie.

Poi ci sono i diari delle emozioni più intime: quelli di Giuseppina Pendenza, adolescente che da Città di Castello racconta nelle pagine il percorso intrapreso per uscire dall'anoressia ed è la più giovane diarista di sempre. Infine il diario dell'esperienza umana e professionale di Giuseppe Novelli, medico volontario nell'ospedale del Burundi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità