Attualità giovedì 13 maggio 2021 ore 18:29
Minivan nel dirupo, la Filca Cisl alza la voce

Il sindacato chiede più controlli nei cantieri. "Stop alle gare al ribasso e al ricorso al subappalto"
BADIA TEDALDA — Serafino Marino della FILCA Cisl di Arezzo ha diffuso una riflessione su quanto accaduto ieri in Valtiberina in località Rofelle, nel comune di Badia Tedalda, cioè il ribaltamento di un mezzo con operai a bordo appartenenti ad una delle imprese a cui sono stati affidati i lavori.
"Fortunatamente il bilancio non è mortale, ma questo significa poco perché se oggi non piangiamo l’ennesima vittima non possiamo far finta che l’episodio non sia grave. Anzi, proprio da qui dobbiamo partire, riflettere ed ancora una volta denunciare la mancanza di sicurezza nei cantieri edili; le incancrenite gare al ribasso per aggiudicarsi i lavori a scapito della sicurezza; il ricorso al subappalto".
Il sindacato chiede controlli da parte delle autorità preposte, "così come diciamo che è necessario monitorare i cantieri da parte degli organi ispettivi, delle Prefetture, delle Casse Edili; i controlli devono essere aumentati perché le regole legislative ci sono, ma è necessario farle rispettare. E’ solo un caso che, questa volta, i cinque operai abbiano riportato ferite anche se di varia entità. Ad oggi abbiamo pianto troppi colleghi: è necessario che la sicurezza non resti solo una parola o che sia interesse collettivo solo quando succede il dramma. Alle parole è necessario che corrispondano i fatti” conclude Marino.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI