Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità venerdì 18 dicembre 2015 ore 16:16

Santucci: “Rivedere la distribuzione dei migranti"

Il sindaco prende posizione sulla questione migranti: “Non hanno creato problemi ma 30 su 300 abitanti sono troppi”



BADIA TEDALDA — Nei giorni scorso l’assessore Antonio Cominazi si è recato in prefettura ma già lo scorso agosto il Prefetto in persona si era recata a Badia Tedalda dove aveva ricevuto dal sindaco una richiesta chiara: rivedere la distribuzione dei migranti nel territorio.

“Da tanti anni, il primo progetto risale al 2006, ospitiamo migranti e richiedenti asilo ma adesso c’è bisogno di una diversa distribuzione, tutti facciano la loro parte” – spiega il sindaco Alberto Santucci. “Sia chiaro noi siamo una comunità accogliente e dobbiamo dire che non ci sono stati problemi ne di ordine pubblico che di sicurezza. Le attività oggi sono coordinate dalla confraternita della misericordia di Badia Tedalda ed i nostri ospiti hanno anche compiuto dei piccoli lavoretti, non pericolosi, per il nostro comune. Tuttavia sono concentrati tutti nel capoluogo del paese che conta circa 300 abitanti, e francamente 30 migranti su 300 abitanti sono troppi”

Una richiesta di maggior collaborazione da parte degli altri comuni che ha già molti precedenti tra i sindaci dei comuni montani che chiedono che comunità contribuisca all’ospitalità secondo le proprie possibilità.

“Già ad agosto ho espresso al nuovo Prefetto il mio pensiero e la mia richiesta e ho avuto da lei attenzione e comprensione, non dubito che farà tutto il possibile. Noi non abbiamo pregiudizi – conclude il Sindaco - ma il rapporto è non proporzionato , credo che una riduzione a 15 potrebbe essere più giusta e meglio gestibile.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità