Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Cultura martedì 20 settembre 2016 ore 16:04

I cammini si incontrano a La Verna

Tutti i cammini religiosi si incontrano a La Verna e il 24 e 25 settembre si celebra il Giubileo della Misericordia



CHIUSI DELLA VERNA — Tutte le strade portano a Roma, ma tutti i cammini portano a Chiusi della Verna. Il paese all’ombra del Sacro Monte diventa per un weekend una vera capitale dei cammini, che qui confluiscono per il Giubileo della Misericordia.

Sabato 24 e domenica 25 settembre un grande evento è stato organizzato dal Comune di Chiusi della Verna con il Patrocinio di Regione Toscana, Ente Parco Nazionale, Gesaaf - Università di Firenze, associazioni I Cammini di Francesco e Via Romea Germanica. Due giorni di camminate, riflessioni, preghiera e cultura, in un luogo che storicamente e naturalmente ha rappresentato il centro di incontro di importanti itinerari culturali, laici, religiosi.

Ricco il programma complessivo del weekend, con alcuni eventi centrali: l’incontro di quattro escursioni che ripercorrono antichi cammini sabato pomeriggio a La Verna; tavole rotonde e conferenze su prospettive e problemi dei cammini laici e religiosi, anche in chiave di sviluppo turistico; celebrazioni liturgiche al Santuario per i pellegrini e Santa Messa Giubilare nella chiesa parrocchiale di Chiusi della Verna.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità