Attualità giovedì 25 agosto 2016 ore 13:30
I Dolci del Rinascimento

Iniziativa organizzata dal'Accademia Enogastronomica della Valtiberina. Appuntamento martedì 30 agosto, anteprima delle Feste del Palio della Balestra
SANSEPOLCRO — Cambio di data per la presentazione ufficiale dell'inedita iniziativa organizzata dall'Accademia Enogastronomica della Valtiberina e consistente nell'abbinamento di un dolce con ciascuna delle quattro associazioni storiche di Sansepolcro.
L'appuntamento è posticipato a martedì 30 agosto con orario e location invariati, quindi le 18.30 sotto le logge Franceschi Marini di palazzo delle Laudi, alla presenza del sindaco Mauro Cornioli.
Sarà di fatto un anteprima delle Feste del Palio della Balestra, dal momento che la rassegna prenderà il via il giorno successivo, mercoledì 31 agosto, con la cerimonia dell'Offerta della Cera.
Finalità dell'iniziativa messa in piedi dell'Accademia è quella di allestire una importante rete di eccellenze locali che abbia la sua valenza anche in chiave turistico-promozionale per Sansepolcro.
L'evento sarà coordinato dalla storica dell'associazione Donatella Zanchi e profonda conoscitrice della storia della città pierfrancescana. Già definiti anche gli abbinamenti per la preparazione dei dolci:
Ristorante "La Balestra" – Società dei Balestrieri di Sansepolcro
Ristorante "Al Coccio" – Gruppo Sbandieratori Sansepolcro
Ristorante "L'Osteria in Aboca" – Associazione Rinascimento nel Borgo
Ristorante Fiorentino – Gruppo Danze Rinascimentali "Il Lauro"
Alla cerimonia di martedì 30 agosto prenderanno parte, assieme al primo cittadino e ai pubblici amministratori invitati, le delegazioni in costume dei 4 sodalizi e i 4 ristoratori che illustreranno il dolce da loro ideato, ognuno in un proprio tavolo riservato e arredato a loro piacimento.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI