Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità mercoledì 26 aprile 2017 ore 18:48

La battaglia d’Anghiari nel tronco di un ulivo

La scena della Battaglia verrà intagliata durante la Mostra dell'Artigianato nei giorni festivi tra la curiosità dei visitarori



ANGHIARI — La Battaglia di Anghiari rivivrà intagliata nel legno di un ulivo secolare. Il luogo sarà la piazza della città e l’occasione la mostra mercato dell’artigianato della Valtiberina Toscana. “Ci lavoreremo con gli studenti, i docenti e gli ex allievi (oggi artigiani) del Liceo Artistico – annuncia il maestro artigiano Santi Del Sere. Il tronco ci è stato messo a disposizione dalla Donati Legnami. 

La Battaglia di Anghiari verrà intagliata durante la manifestazione nei giorni festivi. Il prossimo fine settimana, e cioè il 29 e il 30 aprile, nel mio laboratorio di Anghiari terremo un corso dedicato alla tecnica dell’intarsio, organizzato da FabLab Rinascimento in collaborazione con Pro Loco di Anghiari, Ente Mostra e Spazio Mil di Sesto San Giovanni”.

Due iniziative, un obiettivo: valorizzare Anghiari, il suo artigianato, il suo liceo artistico, che da sempre ha un testimonial d’eccezione: Santi Del Sere, prima studente adesso artigiano, docente e ispiratore di progetti formativi per i ragazzi: una vita spesa per mantenere accesi i riflettori su una scuola che è un fiore all’occhiello per la manifattura di qualità.

“Continuiamo a vivere un lungo periodo di difficoltà – ammette Del Sere. Il nostro dovere non è solo quello di difendere il grande patrimonio di competenza, professionalità e studio che è maturato in questi decenni. E’ soprattutto quello di garantire un futuro all’identità di Anghiari quale cittadina dell’artigianato artistico. Stiamo parlando del domani dei ragazzi che frequentano il Liceo Artistico, una scuola il cui destino si lega all’artigianato non solo della Valtiberina ma anche di Toscana ed Umbria. La presenza e il lavoro comune di studenti e artigiani in piazza sarà il segno tangibile della volontà di tutti di proseguire su una strada che non può essere interrotta”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità