Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Cronaca mercoledì 18 agosto 2021 ore 20:10

Cade da balcone per fare uno scherzo, muore 39enne

Si chiamava Diego Cavalli ed era di Pieve. L'incidente domenica a Città di Castello. E' deceduto dopo tre giorni di agonia in Rianimazione



PIEVE SANTO STEFANO — Un "gavettone" di Ferragosto che si è trasformato in una terribile tragedia. Diego Cavalli, 38enne pievano, era a ricoverato al Santa Maria della Misericordia di Perugia. Era apparso subito grave e oggi il tragico epilogo.

E' morto per le ferite riportate precipitando a terra domenica, nella frazione di Muccignano a Città di Castello, dove l'uomo si trovava a casa della fidanzata, un casolare, per trascorrere il 15 agosto.

Sul posto la Polizia di Stato del Commissariato umbro secondo la quale il 39enne sarebbe salito al primo piano dell’abitazione e avrebbe poi raggiunto un balcone. Pare portasse un recipiente d'acqua per fare uno scherzo alla ragazza e ai familiari che erano sotto al terrazzo. 

Forse per il peso del contenitore o per il pavimento scivoloso ha invece perso l'equilibrio ed è precipitato giù, perdendo i sensi e facendo un volo di circa tre metri.

Il 118 è intervenuto subito. Aveva lesioni spinali considerate immediatamente gravi. E' stato ricoverato in Rianimazione ma non ce l'ha fatta.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità