Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:05 METEO:SANSEPOLCRO18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità mercoledì 29 luglio 2020 ore 16:25

Edilizia, in Valtiberina niente stoccaggio inerti

Andrea Marsupini, Cna Valtiberina

Dopo quello di Sansepolcro è stato chiuso anche l'impianto di Pieve Santo Stefano. In tutta la vallata non c'è più un sito dove conferire gli scarti



SANSEPOLCRO — L'edilizia è in apnea ed in più arrivano nuove tegole che compromettono ancora di più il settore ormai allo stremo. In Valtiberina non c'è più un sito dove le imprese possano conferire gli scarti edili. Dopo la chiusura dell'impianto di Sansepolcro, adesso sono stati serrati i cancelli anche di quello a Pieve Santo Stefano. Tutto questo costringe le imprese a dover arrivare fino ad Arezzo per smaltire i materiali, con il conseguente aggravio di tempi e costi.

Andrea Marsupini, rappresentante di categoria di Cna Valtiberina, sottolinea come la situazione arrechi grossi disagi al settore e che a tal proposito sono già stati contattati i sindaci Anghiari, Sansepolcro, Pieve Santo Stefano per tentare di porre rimedio a questa gravosa vicenda.
Premesso che non conosco i motivi della chiusura e pertanto non entro nel merito, ho piena fiducia nell'operato delle forze dell'ordine, mi preme però far notare come questa situazione aggiunga disagi in un settore già provato.  Il tutto in un periodo molto particolare: siamo stati fermi per l'emergenza Covid nei mesi scorsi, mentre attualmente in tanti stanno rimandando i lavori, in attesa di capire come sfruttare il superbonus sulle ristrutturazioni. Non possiamo davvero permetterci di spendere ore di lavoro preziose per portare i materiali nei siti di stoccaggio”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità