Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:SANSEPOLCRO16°25°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere
Lo scherzo pericoloso del medico del 118: fa scoppiare per svegliare l'infermiere

Attualità martedì 01 settembre 2020 ore 12:08

​Premio “Nonviolenza”: chi sono i vincitori

A Bassoli e Vignarca il riconoscimento per il loro impegno nella divulgazione della cultura della pace



SANSEPOLCRO — Sergio Bassoli e Francesco Vignarca sono i vincitori del Premio Nazionale “Nonviolenza” istituito dall’Associazione Cultura della Pace e il Comune di Sansepolcro, Assessorato alla Cultura.

Il Comitato Scientifico dell’Associazione Cultura della Pace, composto da Mao Valpiana (presidente del Movimento Nonviolento), Luigina Di Liegro (segretaria della Fondazione Internazionale “Don Luigi Di Liegro”), David Sassoli (presidente del Parlamento Europeo) e Don Achille Rossi (filosofo e teologo), insieme ai componenti dell’Associazione Cultura della Pace hanno assegnato il riconoscimento a Sergio Bassoli e Francesco Vignarca, responsabili di Rete della Pace e Rete Italiana per il Disarmo che si riuniranno in un’unica realtà proprio a Sansepolcro, in occasione del conferimento del premio.

Lo studio dei meccanismi di armamento e della vendita di armi sono decisivi per la comprensione del fenomeno della guerra e quindi elementi imprescindibili da conoscere per interrompere una pratica che, se fa guadagnare vari gruppi industriali, di fatto produce distruzione e morte, senza operare soluzioni decisive per il conflitto.

L’altra realtà che sarà premiata è Rondine, Cittadella della Pace, esperienza pluriennale di ricomposizione dei conflitti attraverso la conoscenza reciproca di persone che hanno vissuto e vivono la realtà del conflitto stesso. Metodo innovativo ed efficace che ha permesso una semina di pace attraverso quelle stesse persone che, una volta tornati al proprio Paese di origine, hanno saputo portare con loro i motivi del diverso, le ragioni dell’incontro e il desiderio di riconciliazione.

Inoltre, proprio in questa occasione, il Comune di Sansepolcro e l’Associazione Cultura della Pace annunciano con orgoglio che Mauro Biani, vignettista e Premio Nazionale “Nonviolenza” nel 2012, ha donato alla città biturgense una sua opera che arricchirà il progetto di Street Art dedicata alla Cultura della Pace


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Arezzo e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità