Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità venerdì 17 giugno 2016 ore 16:28

A lezione di cuore al professionale Buitoni

Alunni e docenti si sono trovati a condividere attività di gioco strutturato, riflessioni, feedback in un 'atmosfera ludica ma anche di apprendimento



SANSEPOLCRO — Giovedì 9 giugno, al Professionale " F. Buitoni" di Sansepolcro, si è concluso il Progetto " A Scuola Di Emozioni" ideato e condotto dalle docenti Franca Baldi e Giulia La Regina che ha visto coinvolti i ragazzi della 3 PA Manutenzione con i docenti Alessandro Rossi, Aldo Dormi, Sabrina Marcoccio, Dario Cardinali, Cristian Pellegrini, Carlo Salvato e Chiara Martini.

Le due docenti, formatesi recentemente con il corso " Life Skills" presso la Asl di Sansepolcro, hanno colto l'occasione per mettere in pratica quanto hanno imparato progettando un percorso sulla conoscenza e consapevolezza dei diversi stili relazionali e comunicativi, sulla gestione delle emozioni, il senso critico, il saper prendere decisioni e l'essere creativi.

In linea con il Programma del Parlamento Europeo " Europa con i Cittadini" il percorso motivazionale ha inteso sviluppare l' empatia, far acquisire maggiore consapevolezza ai ragazzi delle proprie risorse e debolezze (risorse anch' esse se se ne conosce il valore), favorire l'ascolto attivo, riflettere sui punti di vista altrui, promuovere relazioni efficaci all'interno del gruppo classe tra alunni e docenti, riconoscere le emozioni negli altri attraverso il linguaggio non verbale.

Alunni e docenti si sono trovati così a condividere attività di gioco strutturato, riflessioni, feedback in un 'atmosfera ludica ma anche di apprendimento. Tutti hanno partecipato con interesse e curiosità mettendosi in gioco e, per una volta almeno, anche i docenti sono apparsi agli occhi dei propri studenti semplicemente persone con punti di forza e fragilità


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità