Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità lunedì 30 agosto 2021 ore 09:20

Al Borgo esposta la prima bandiera della Pace

Lo straordinario evento, nel 60esimo anniversario della prima marcia, si terrà dal primo al 23 settembre all’interno del Museo Civico



SANSEPOLCRO — In occasione della XV Edizione del Premio Nazionale “Cultura della Pace-Città di Sansepolcro” e del 60° anniversario della prima marcia della Pace, Perugia-Assisi, la città di Sansepolcro, in collaborazione con la Fondazione Aldo Capitini e con il Coordinamento per la Pace di Umbertide, Montone e Lisciano Niccone, esporrà la prima bandiera della Pace creata da Aldo Capitini al Museo Civico.

Si tratta di un evento straordinario che premia il trentennale impegno della città in favore della Cultura della Pace. A 60 anni da quella prima marcia della pace, alla quale Sansepolcro era già presente, la bandiera, tenuta tra gli altri da Aldo Capitini, Giovanni Arpino, Arturo Carlo Jemolo, Renato Guttuso e Italo Calvino sarà a Sansepolcro, unica città in Italia a poter esporre in questo anniversario l’autentica bandiera della pace.

Per Sansepolcro è un grande onore ospitare la tela dei nonviolenti, anche per lanciare un messaggio di pace in un momento storico dove si mostra evidente l’incapacità della guerra a risolvere i conflitti. La bandiera sarà visibile dal 1 settembre al 23 settembre a quanti visiteranno il Museo. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità