Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Economia lunedì 17 aprile 2017 ore 11:02

Allacci idrici, "stangata per gli imprenditori"

Secondo Forza Italia si sono visti recapitare cifre da capogiro per gli allacci delle loro attività. Da 1400 euro fino a 2800



SANSEPOLCRO — "Gli imprenditori della zona industriale Santa Fiora si sono visti recapitare gli importi degli allacci idrici da pagare a seconda della superficie della costruzione posseduta (attualmente le attività industriali ed artigianali sono provviste di conservoni approvvigionati con pozzi)", con questa parole gli azzurri biturgensi lanciano l'allarme.

Le cifre partirebbero da 1400 € per capannoni fino a 500 mq, seguono 2100 € per capannoni da 500 a 2000 mq ed infine 2800 € per capannoni sopra 2000 mq, con evidente sproporzionalità verso le piccole attività

Secondo Forza Italia, "l’acqua costerà circa 5 volte più di ora avendo anche dei costi fissi. Secondo noi, (per questo il nostro consigliere Tonino Giunti ha presentato un’interrogazione in Consiglio Comunale) non è giusto in un momento di forte crisi, con l’aumento della pressione fiscale vedi TARI, caricare ulteriormente le imprese. L’Amministrazione poteva chiedere a Nuove Acque di inserire degli interventi mirati. Quindi l’acqua alla fine costerà più cara rispetto all’intervento tanto sbandierato, nessuno prima l’ha attuato perchè ingiusto ed impopolare."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità