Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità lunedì 19 settembre 2016 ore 11:00

CasermArcheologica finalista di Culturability

Il progetto è stato scelto tra i 5 finalisti del concorso e riceverà cinquantamila euro e un percorso di incubazione



SANSEPOLCRO — Trasformare l’ex-caserma dei Carabinieri di Sansepolcro nel primo centro d’arte contemporanea della Valtiberina. E’ questo l’obiettivo di CasermArcheologica Sansepolcro che, in collaborazione con il progetto Art Sweet Art, è stata scelta tra le 522 proposte d’innovazione culturale e sociale arrivate da tutta Italia per la call promossa da Fondazione Unipolis.

Tra le cinque candidature selezionate in questa terza edizione del bando “culturability”, ci sarà dunque un progetto tutto valtiberino. Un progetto supportato dall’Amministrazione Comunale di Sansepolcro che, grazie a questa concorso, riceverà 50mila euro e la possibilità di prendere parte a un ulteriore percorso di accompagnamento e mentoring.

Grazie a questo piano di lavoro, la struttura diventerà sede di percorsi espositivi, ospitando inoltre postazioni di co-working e attività di formazione. Un luogo dove i giovani del territorio possano vivere un clima culturale di apertura, sperimentazione e scambio.

I cittadini della Valtiberina analizzeranno il lavoro di alcuni artisti proposti, potranno conoscerli di persona e progettare insieme un’opera che sarà realizzata nella propria abitazione e racconterà la storia della famiglia ospitante. Attraverso il sito saranno mappati gli interventi negli appartamenti privati che saranno accessibili a turisti e visitatori: un museo diffuso, motore di un turismo innovativo e sostenibile.

La scelta dei cinque progetti è stata effettuata da un’apposita Commissione di Valutazione fra i 15 finalisti. Un lavoro difficile, quello della Commissione, che si è trovata a scegliere fra iniziative di notevole qualità e prospettiva, già sottoposte a una impegnativa selezione tra oltre 500 candidature arrivate da tutta Italia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità