Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità giovedì 22 luglio 2021 ore 14:06

​Fototrappole, 27 sanzioni in 3 mesi

Continua il controllo del territorio per limitare l’abbandono dei rifiuti



SANSEPOLCRO — Sono 27 le sanzioni emesse a Sansepolcro negli ultimi tre mesi attraverso le fototrappole che controllano le postazioni di raccolta dei rifiuti. Un numero che già di per sé dimostra che i sistemi di controllo del territorio messi in atto dall’amministrazione comunale stanno funzionando efficacemente.

Con l’inizio dell’estate sono in funzione due fototrappole “E-killer” che permettono di controllare postazioni e aree critiche in maniera flessibile e mimetica: questo fa sì che il numero di infrazioni rilevato sia, purtroppo, quasi sempre piuttosto alto.

“Inutile dire – commenta l’assessore ai Beni Comuni Gabriele Marconcini – che sarebbe bello assistere ad una riduzione degli abbandoni e dei cattivi conferimenti. Come detto più volte, le battaglie per il decoro e l’ambiente non potranno essere vinte attraverso misure repressive, ma con un’azione culturale profonda e sistemica che da anni stiamo cercando di effettuare: dalle scuole, alle famiglie, coinvolgendo talvolta soggetti associativi ed economici del territorio, stiamo continuando a promuovere progetti e iniziative che possano incrementare la sensibilità e la consapevolezza dei cittadini sulla produzione, il conferimento e lo smaltimento dei rifiuti. Purtroppo certi processi culturali richiedo tempo; questo ci impone di attivare anche sistemi di deterrenza che possano, almeno, ridurre i costi di certe azioni sbagliate, che inevitabilmente ricadono sull’intera collettività. Approfitto dell’occasione per ringraziare l’Ufficio Ambiente e la Polizia Municipale del Comune di Sansepolcro per l’impegno e la qualità del lavoro svolto nelle attività di controllo del territorio”.

Si ricorda che per lo smaltimento del verde e degli ingombranti è attivo il servizio di ritiro dei rifiuti a domicilio che può essere prenotato gratuitamente al numero 800 127484.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità