Cultura mercoledì 16 marzo 2016 ore 09:01
"Indagini sulla resurrezione", l'inaugurazione

La mostra, in quello che è stato definito l’anno di Piero e in occasione della mostra di Forlì “Piero della Francesca indagine su un mito”
SANSEPOLCRO — Si inaugura sabato 19 marzo alle ore12 al Museo civico di Sansepolcro la mostra realizzata dal Comune di Sansepolcro in collaborazione con la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e la Soprintendenza BEAP di Siena, Grosseto e Arezzo.
La mostra, in quello che è stato definito l’anno di Piero e in occasione della mostra di Forlì “Piero della Francesca indagine su un mito”, si propone un confronto iconografico sul tema della resurrezione, così profondamento legato all’identità stessa di Sansepolcro e magistralmente interpretato da Piero della Francesca nell’opera definita “ la più bella pittura del Mondo”, attualmente in corso di restauro.
Saranno presenti in mostra le seguenti opere:
Pietro Lorenzetti, 1280/85-1348
Cristo Risorto
affresco staccato, Siena, Museo Diocesano (da San Francesco)
Giorgio Vasari (1511-1574)
Resurrezione
dipinto su tavola, Siena, Pinacoteca Nazionale (dalla coll. Bellanti, poi Ospedale di Santa Maria della Scala)
Marcantonio Aquili (doc. 1505-1521)
Polittico della Resurrezione dipinto su tavola Rieti, Museo Civico (dall’Oratorio di S. Pietro Martire presso S. Domenico)
“ La mostra che si inaugura sabato- spiega l’Assessore alla Cultura Chiara Andreini - rappresenta il risultato dell’ importante collaborazione instaurata con Forlì in occasione della mostra dedicata proprio a Piero della Francesca. Noi abbiamo prestato la tavola della Madonna della Misericordia e in cambio siamo stati aiutati a realizzare questo confronto iconografico tra artisti diversi sul tema della Resurrezione. Arriveranno a Sansepolcro importanti opere in un confronto di grande interesse e attrazione. A conclusione poi della mostra di Forlì avremo a Sansepolcro la Madonna con Bambino della Collezione Alana, opera giovanile di Piero che sarà esposta accanto al Polittico della Misericordia allestito nella sua definitiva ricostruzione."
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI