Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:SANSEPOLCRO18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Politica martedì 10 maggio 2016 ore 12:25

"Iniziativa apprezzata da tutti i sindaci"

Sabato scorso si è tenuto l’incontro promosso dal Pd con l’assessore regionale Vittorio Bugli per parlare del futuro assetto degli Enti Locali



SANSEPOLCRO — Tutti i Comuni della Valtiberina Toscana hanno scelto di partecipare e portare un contributo al dibattito e non sono mancati nemmeno esponenti politici da parte del versante umbro.

La presidente dell’Unione dei Comuni Daniela Frullani ha esposto a Bugli il nocciolo della questione: “Siamo in campagna elettorale ed è difficile trattare un argomento complesso come questo ma non possiamo tirarci indietro: io stessa mi domando quale sia la strada migliore da intraprendere e proprio per ciò la discussione va aperta, perché assolutamente dovrà essere la Valtiberina stessa a scegliere tutta insieme la formula da adottare per il proprio assetto.”

Secondo il Pd, gli amministratori dei Comuni più piccoli e logisticamente svantaggiati hanno molto apprezzato la volontà del Sindaco di Sansepolcro che, invece di proporre soluzioni preconfezionate, ha avviato lei stessa il dibattito.

L’assessore Bugli ha dichiarato: “Dobbiamo ormai pensare al continuo confronto con l’Europa e più i territori saranno capaci di fare squadra, più forza avranno in un contesto che è ormai continentale. Qui vedo interesse per la ricerca di soluzioni e questo, anche nella prospettiva delle macro-Regioni, è elemento di forza: siete il fulcro dell’Italia di Mezzo ed è importante il dialogo anche con le realtà regionali vicine. La Regione Toscana intende sostenere in molti modi e a lungo chi si fa portatore di una visione di territorio unito e capace di ottimizzare le risorse, per accompagnare quelle trasformazioni complesse ma in grado di offrire soluzioni risolutive. È molto opportuno che siate voi a lanciare il dibattito e vi invito a continuare su questa strada, soprattutto nella volontà di cercare il coinvolgimento dei cittadini per trovare la risposta migliore.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità