Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità lunedì 08 marzo 2021 ore 15:32

L'8 marzo nei volti delle donne del Comune

L'assessore alle Pari Opportunità Catia del Furia: "auspico che si arrivi prima possibile ad una società inclusiva"



SANSEPOLCRO — Quest'anno il Municipio, attraverso la sua Pagina Facebook, ha voluto omaggiare le donne attraverso i volti e i sorrisi (nonostante le mascherine) di coloro che lavorano in Comune a Sansepolcro, che siano dipendenti comunali o ricoprano il ruolo di consigliere o assessore oppure che prestino servizio civile. "Le 'nostre' donne sono un valore aggiunto e lo dimostrano ogni giorno" è stato scritto nel post. 

Ed ecco anche il saluto dell'assessore alle Pari Opportunità Catia del Furia: "L’otto marzo è la Giornata Internazionale della donna, ma riguarda la società nella sua interezza. La dimensione di genere, spesso dimenticata, è un fattore di arricchimento e non di impoverimento. Deve diventare un metodo da seguire in generale nella vita sociale. Dobbiamo costruire insieme agli uomini uno spazio che preveda entrambi, che includa e sfrutti le potenzialità delle diverse modalità di lavoro, di gestione e di esistenza di tutti in modo inclusivo.

Mi auguro che questa giornata non si limiti alla celebrazione di un genere promuovendo una separazione fine a se stessa, ma ci faccia riflettere e prendere coscienza, per poter arrivare nel più breve tempo possibile ad una società inclusiva che promuova una crescita sostenibile per tutti. Buon 8 marzo".

Inoltre, questa sera alle 18,30 è in programma un incontro online dal titolo "Le parole delle donne", che riunirà il pubblico e tutte le persone che attraverso un racconto o una lettura vorranno partecipare. L’evento è organizzato da Laboratori Permanenti, Cinema Teatro Astra, Compagnia Medem, in collaborazione con gli Assessorati alle Pari Opportunità dei Comuni di Sansepolcro, San Giustino e Città di Castello e con la partecipazione dell'associazione Novamusica. L’incontro si terrà sulla piattaforma Zoom e per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo ai seguenti indirizzi: info@astrazioni.net; stampa.laboratoripermanenti@gmail.com.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità