Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità sabato 20 febbraio 2016 ore 10:25

La raccolta porta a porta si allarga

L'assessore all'ambiente Andrea Cestelli annuncia che la raccolta differenziata porta a porta si estenderà anche fuori dalle mura del centro storico



SANSEPOLCRO — L'ulteriore novità è la nascita di un distretto ambientale della Valtiberina. "A breve - spiega Cestelli - dovremo uscire pure con una campagna di sensibilizzazione fatta da tutti i Comuni della vallata: il passaggio all'Ato, quindi a Sei Toscana, ha portato grandi modifiche e se vogliamo pure grandi scossoni. Il ragionamento non si è spostato più al solo Comune di Sansepolcro bensì a distretti: il nostro corrisponde con quello che è la Valtiberina. A questo punto sia per la raccolta differenziata che per i servizi occorre avere una visione di tutto il territorio". 

Per Cestelli la raccolta porta a porta deve essere concordata con tutti i Comuni, perché quello che sarà il costo del servizio dovrà essere poi condiviso anche dalle altre amministrazioni. "Come area bisogna arrivare a un certo numero di raccolta differenziata - spiega - una sorta di incentivo sarà fatto sicuramente nei paesi dove c'è più densità di popolazione come Sansepolcro e Anghiari, gli altri saranno aiutati per servizi diversi. In ogni caso sul piano di ambito che abbiamo concordato con l'azienda Sei Toscana c'è un implemento della raccolta porta a porta su tutta quella zona subito fuori le mura di Sansepolcro. In questi anni sono comunque stati fatti degli investimenti importanti con le aziende e i privati per cercare di sensibilizzarli: ci sono stati dei buoni risultati. Il passo della raccolta differenziata porta a porta porterà sicuramente un incremento: all'interno del centro storico biturgense, che viene fatto giornaliero, siamo oltre il 60%. Sta di fatto che l'unico intervento per poterla potenziare, sensibilmente, è questo nuovo servizio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità