
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
 
                
                    
                
            Cronaca venerdì 19 novembre 2021 ore 13:34
Municipale contro le deiezioni dei cani in strada

Scattano controlli mirati degli agenti nei confronti di chi non pulisce. Il comandante Guadagni: “la situazione non è più tollerabile”
SANSEPOLCRO — Partono nei prossimi giorni controlli mirati contro chi non pulisce le deiezioni dei cani. Crescono infatti le segnalazioni alla Polizia Municipale e quelle postate nei Social dai cittadini di Sansepolcro, dove il tema è sempre lo stesso: strade e marciapiedi lasciati sporchi dai padroni dei cani, con tutte le conseguenze del caso.
“Ricordo che è in vigore il ‘Regolamento comunale per la gestione dei rifiuti solidi urbani ed assimilati e la tutela del decoro e dell’igiene’ che disciplina anche questi aspetti legati agli animali – spiega il comandante della Municipale Antonello Guadagni – Chi porta fuori il cane deve ripulire, dotandosi di idonei strumenti per la raccolta delle deiezioni. È una questione di civiltà, pulizia e rispetto su cui non abbiamo più intenzione di transigere”.
Gli strumenti di cui dotarsi sono la bottiglietta di acqua per le deiezioni liquide e sacchetti o paletta per quelle solide. Le multe per i trasgressori vanno da 25 a 155 euro.
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
		

 
						


 
                



