Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Politica lunedì 27 febbraio 2017 ore 16:30

No slot, approvata la mozione Cinque Stelle

Nell’ultimo Consiglio comunale di martedì 21 febbraio è stata discussa la mozione presentata dal M5S contro la ludopatia



SANSEPOLCRO — "La nostra mozione era molto precisa e dettagliata - spiegano dal M5S biturgense - chiedevamo prima di tutto all’Amministrazione di adottare un regolamento comunale che prevedesse norme più restrittive per l’apertura di future attività che abbiano al loro interno apparecchi elettronici e terminali atti al gioco d’azzardo. Parallelamente, proponevamo di attivare una politica di incentivi, anche fiscali, volta a premiare tutti gli esercenti che si impegneranno a non installare slot machine nei propri locali e a rimuovere quelle già istallate. Chiedevamo inoltre di aderire al manifesto dei Sindaci contro il gioco d’azzardo, che oltre 700 Comuni italiani hanno già sottoscritto."

"Richieste più che lecite e che tanti Comuni, anche vicini a noi e con realtà simili alla nostra, hanno già adottato. Il nostro obiettivo è stato pienamente raggiunto, ovvero la nostra mozione è stata votata all’unanimità. Ora la palla passa alla Commissione Regolamenti, che appunto dovrà stilare un regolamento comunale che possa arginare quello che sta diventando sempre di più un vero e proprio dramma sociale. Per questo chiederemo la collaborazione della A.S.L. e del SERT, a cui riconosciamo di lavorare ormai da molti anni per questa problematica, coinvolgendo anche le scuole. In occasione della presentazione della mozione abbiamo avuto l’opportunità di riferire i contenuti di un interessantissimo dossier preparato dal SERT in cui sono evidenziati i numerosi interventi e le iniziative messe in campo dal 2008 ad oggi. Finalmente ora anche la politica si muoverà in questo senso: sappiamo che sarà un cammino non semplice e delicato, ma è troppo importante mettersi al lavoro in tempi brevi, cercando la collaborazione di tutti coloro che sono interessati e hanno competenze nel settore."


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità