Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Cultura giovedì 02 giugno 2016 ore 10:17

Norma Galdieri premiata a Roma dal Ministro

La 16enni studentessa del Liceo Artistico Giovagnoli è stata premiata perché vincitrice del concorso indetto dal Ministero dell’Istruzione



SANSEPOLCRO — Il bando di concorso “Dal Mercato Comune all’Europa dei Cittadini” indetto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca insieme al Dipartimento per le politiche europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la creazione del logo ufficiale ‘Roma 2017’, per celebrare i sessant’anni di storia europea iniziata proprio con la firma dei trattati di Roma del 31 Maggio 1957.

Ad accompagnare Norma Galdieri l’insegnate e coordinatrice del progetto dell’istituto, eccellenza della città di Piero della Francesca, Micaela Simione, docente del corso di grafica attivato per la prima volta nell’anno scolastico 2015-2016 e il collaboratore del dirigente scolastico Claudio Tomoli, professor Alessandro Rossi.

A premiare Norma, studentessa del terzo anno sezione grafica, il Ministro Stefania Giannini, il Sottosegretario Sandro Gozi e il commissario prefettizio di Roma Francesco Paolo Tronca.

Il concorso rientra fra le iniziative promosse in occasione del 60mo anniversario dei Trattati di Roma e il lavoro vincitore si intitola “Noi”. La commissione esaminatrice dopo aver analizzato e valutato il lavoro proposto, lo ha scelto per “l’originalità dell’elaborato, l’efficacia del messaggio rappresentato, la pertinenza al tema e la gestione delle fasi organizzative ed operative, per il lavoro di preparazione svolto preliminarmente e la qualità del prodotto stesso.”

La cerimonia si è svolta in Capidoglio ieri alle 15 presso la Pinacoteca del Consiglio dove 60 anni fa fu firmato il primo trattato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità