Attualità mercoledì 14 giugno 2017 ore 08:32
Presentate le iniziative di "Estate al Borgo"

Musica, cultura, arte, eventi a tema e molto altro nell’estate biturgense. Ecco il programma
SANSEPOLCRO — Presentato il ricco programma di eventi che compone il calendario di “Estate al Borgo”, la rassegna che accompagnerà la città di Sansepolcro nei mesi più caldi dell’anno in attesa delle tradizionali manifestazioni del Settembre. La conferenza ha visto l’intervento del Sindaco biturgense Mauro Cornioli, dell’Assessore Gabriele Marconcini e dei rappresentanti delle associazioni Commercianti del Centro Storico, Confcommercio e Confesercenti.
“Tantissime proposte, c’è grande soddisfazione per il lavoro svolto - ha dichiarato il primo cittadino nel suo saluto - Un programma variegato che prenderà il via già da questo fine settimana con il Picnic Party di domenica 18, alla sua seconda edizione. Desidero ringraziare le associazioni con cui si è instaurato un clima di grande condivisione e cooperazione nell’organizzazione delle varie iniziative. Al di fuori del calendario stilato, tengo a segnalare le importanti manifestazioni dedicate a Luca Pacioli che prenderanno il via da domani 14 giugno con il Convegno Internazionale e che culmineranno nella giornata di lunedì 19, cinquecentenario dalla morte, con l’apertura dei nuovi spazi di Casa di Piero. Tornando alla rassegna, faccio i miei omaggi a Anna Bernardini per il grande lavoro organizzativo svolto fin qui con il mondo del centro storico, e assieme a lei Salvatore Carrino per la grande sensibilità e creatività mostrata nell’elaborazione di proposte rivolte alla comunità.”
“In accordo con il nostro direttivo, la sfida di quest’anno è quella legata al rilancio della ‘qualità’ - ha spiegato Anna Bernardini, presidente dell’Associazione Commercianti del Centro Storico - abbiamo quindi elaborato proposte di intrattenimento di alto livello, in particolare quello musicale. Tutti i venerdì di giugno, luglio e agosto, ci saranno spettacoli di musica acustica e jazz. Sabato 8 luglio si terrà l’evento “Ti racconto una notte al Borgo” che vuole essere un inno alla bellezza del nostro paese. Il 29-30 luglio ci saranno invece due serate anni ’50 con animazione, aperitivi e vestiti a tema. Anche quest’anno replicheremo la serata “È caduta una stella”, che trasporterà la città in un clima magico. Dunque una scaletta di assoluto livello, accompagnata dall’importante accordo messo in piedi con i residenti del centro per un intento comune di tenere viva la città nel rispetto delle esigenze di tutti. Sansepolcro deve vivere, e deve vivere in maniera bella. Il messaggio che dobbiamo trasmettere è che la nostra comunità è bellissima.”
GIUGNO
Venerdì 9: Mercatini del Venerdì, street Food e street Music- Associazione Commercianti Centro Storico
Sabato 10: Saggio di ginnastica Artistica scuola Alterego c/o Centro Comm.le Valtiberino
Sabato 10: ore 17,30 Presentazione Libro “Palio della Balestra testimone della storia di Sansepolcro” c/o Sala del Consiglio Comunale
Giovedì 15: ore 21,00 Saggi di fine anno scuola di danza Danzificio presso il Teatro Dante
Venerdì 16: Mercatini del Venerdì, street Food e street Music- Associazione Commercianti Centro Storico
Venerdì 16: ore 21,00 Saggio di danza “Il Re Leone – Il cerchio della Vita” – Tedamis c/o Palazzetto dello Sport
Sabato 17: ore 21,00 Saggio di danza e Musical “Il Mondo di Pinocchio – Chicago. Il ritmo del Jazz” Tedamis c/o Palazzetto dello Sport
Sabato 17: a partire dalle ore 18,00 Gara Podistica “Notturna a Sansepolcro” centro storico – Atletica Avis
Sabato 17: ore 9,30/13.30 Marcatale in Piazza Torre di Berta – Strada dei Sapori della Valtiberina
Domenica 18: Pic – Nic in Piazza Torre di Berta - Associazione Commercianti Centro Storico
Dal giovedì 22/23/24/25/ ore 18,30/21,00 We.Story – Il Festival delle storie da raccontare- “abitare la memoria” presso ex Scuola L.Pacioli - Associazione Effetto K
Giovedì 22: ore 21,00 We.Story – Il Festival delle storie da raccontare- inaugurazione presso ex Scuola L.Pacioli - Associazione Effetto K
Venerdì 23: ore 21,30 We.Story – Il Festival delle storie da raccontare- “Inagibile” presso ex Scuola L.Pacioli - Associazione Effetto K
Venerdì 23: ore 20,45 Saggi di Musica Moderna Associazione Tedamis c/o La Fortezza centro Congressi
Venerdì 23: Mercatini del Venerdì, street Food e street Music- Associazione Commercianti Centro Storico
Dal venerdì alla domenica 23/25: Finale del Campionato regionale di freccette elettroniche c/o Palazzetto dello Sport
Sabato 24: ore 21,15 Saggio spettacolo “Ho in mente un Piano” Associazione Tedamis c/o La Fortezza centro Congressi
Sabato 24: ore 21,00 Concorso Premio Berta 2017 Associazione Teatro Popolare presso S.Marta
Sabato 24: We.Story Associazione Effetto K
16:30 We.Story Ex Scuola Luca Pacioli - Presentazione del libro “Inchiostro” di Caterina Minni a cura di Fondazione Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano.
18:00 We.Story Logge
del Palazzo delle Laudi – Human Library
21:30 We.Story Ex scuola Luca
Pacioli – 6 Pezzi Facili con Francesco
Domenica 25: Giornata dello Sport –
Centro storico e limitrofe aree verdi – Assessorato allo Sport
Domenica
25:
We.Story Associazione Effetto K
10:00 Logge del Palazzo delle Laudi
- Human Library
16:30 Ex Scuola Luca Pacioli -
In un paio di parole. Introduzione alla scrittura autobiografica Workshop a
cura di Sara Moretti (LUA)
21.30 Ex Scuola Luca Pacioli - Un Mistero di Sogni Avverati - Massimiliano Larocca canta Dino Campana
Venerdì
30:
We.Story Associazione Effetto K
18:30 Piazza Torre di Berta -
Narrazioni in Provincia
21:30 Anfiteatro del Campaccio – 6
Pezzi Facili con Bugo
Venerdì 30: Mercatini del Venerdì, street Food e street Music- Associazione Commercianti Centro Storico
LUGLIO
Sabato 1: We.Story Associazione Effetto K
18:30 Compass Rose Pub (pubbone) – 4 Passi a spasso… di dentro
21:30 Ex scuola Luca Pacioli – Andrea Chimenti canta Bowie
Sabato 1: ore 21,00 Concorso Premio Berta 2017 Associazione Teatro Popolare presso S.Marta
Sabato 1: I Mercatini del Borgo - Associazione Commercianti Centro Storico
Domenica 2: We.Story Associazione Effetto K
16:30 Ex Scuola Luca Pacioli - In parole e musica. Workshop a cura di Sara Moretti (LUA).
18:30 Piazza Torre di Berta – Narrazioni in Provincia
21:30 Ex scuola Luca Pacioli – Parole e Musica con Max Casacc
Giovedì 6: ore 21,00 Concorso Premio Berta 2017 Associazione Teatro Popolare presso S.Marta
Giovedì 6: Festa al Campino – Parco del Millennio – Confcommercio e Associazione Quelli del Campino
Venerdì 7: Mercatini del Venerdì, street Food e street Music- Associazione Commercianti Centro Storico
Sabato 8: ore 21,00 Concorso Premio Berta 2017 Associazione Teatro Popolare presso S.Marta
Sabato 8: ore 21,00 Ti racconto una notte al Borgo…. – centro storico - - Associazione Commercianti Centro Storico
Sabato 8: Riapertura mostra Caserma Archeologica – via Aggiunti
Domenica 9: Arte al Borgo – Centro Storico – Assessorato alla Cultura
Venerdì 14: Mercatini del Venerdì, street Food e street Music- Associazione Commercianti Centro Storico
Dal 13 al 22: Kilowatt Festival PROGRAMMA:Tutti i giorni
Le vetrine di Kilowatt per le strade del centro storico di Sansepolcro
Spazio lounge a Palazzo delle Laudi, aperto dalle 18 all’una di notte, con bar, spazio aperitivo e ristorante a cura de “Il Fiorentino” e “Strada dei Sapori Valtiberina”
Wunderkammer 10. Adoratori di feticci esposizione per i 10 anni della compagnia Zaches (Ex Scuola Luca Pacioli) – ore 15:00-20:00
Dati incompleti esposizione fotografica di Andrea Vezzini (Palazzo Pretorio) – ore 17:30-19:30 e 21:00-23:00
Chissà com’è invece il mondo visto da te esposizione fotografica di Riccardo Lorenzi (Chiostro del Duomo) – ore 10:00-23:00
Anteprima del festival: Giovedì 13
17:30 PALAZZO PRETORIO Andrea Vezzini “Inaugurazione Dati incompleti” (mostra) 60’
18:30 CHIOSTRO DUOMO Riccardo Lorenzi “Inaugurazione Chissà com’è invece il mondo visto da te” (mostra) 60’
22:00 TORRE DI BERTA MigrArti – CapoTrave/Kilowatt – Il Timone – Fraternita dei Laici – Ass. Bangladesh Italia “Gli uccelli” (teatro) 45’
Venerdì 14
17:00 EX SCUOLA LUCA PACIOLI Zaches “Inaugurazione Wunderkammer 10. Adoratori di feticci” e performance “Reperto 1” (mostra + danza) 60’
18:00 TORRE DI BERTA I cittadini di Sansepolcro per Ermanna Montanari “Lettura pubblica Miniature Campianesi” (incontro) 60′
20:30 / 22:00 / 23:30 LAUDI DLT / Daniele Bartolini (CAN) “The Invisible city” (teatro) 70′ per cinque spettatori alla volta, su prenotazione da farsi almeno il giorno precedente – prima assoluta
20:30 SANTA CHIARA Teatro delle Albe / Ermanna Montanari “Maryam” (teatro) 60′
22:00 TORRE DI BERTA Ermanna Montanari “Miniature Campianesi” (diffusione sonora) 5′ evento in esclusiva
22:05 TORRE DI BERTA Raphael Gualazzi “Love Life Peace Tour Piano Solo” (musica) 80’
23:30 LAUDI Redtree Groove “R-esistance. Forme di vita artistica” + dj-set per i dieci anni della compagnia Zaches (musica) 80’
sabato15: ore 21,00 Concorso Premio Berta 2017 Associazione Teatro Popolare presso S.Marta
sabato15: ore 9,30/13.30 Marcatale in Piazza Torre di Berta – Strada dei Sapori della Valtiberina
Sabato 15 Kilowatt Festival
16:00-18:00 LAUDI Ceccarelli, Martinelli, Montanari, Pitozzi “Acusma” (incontro) 120′
18:00 SANTA CHIARA Angius / Festa feat. Woody Neri “Opera sentimentale” (teatro) 70’ prima assoluta
20:30 / 22:00 / 23:30 LAUDI DLT / Daniele Bartolini (CAN) “The Invisible city” (teatro) 70′ / per cinque spettatori alla volta, su prenotazione da farsi almeno il giorno precedente
20:45 MISERICORDIA Displace Yourself Theatre (UK) “Food for thought” (teatro-danza) 50′ prima assoluta
22:00 TORRE DI BERTA Ermanna Montanari “Miniature Campianesi” (diffusione sonora) 5′ evento in esclusiva
22:05 TORRE DI BERTA Ascanio Celestini “Che fine hanno fatto gli indiani Pueblo?” (teatro) 80’ anteprima nazionale
23:30 SANTA CHIARA Simone Amendola / Valerio Malorni “Nessuno può tenere baby in un angolo” (teatro) 80’
Domenica 16: ore 21,00 Concorso Premio Berta 2017 Associazione Teatro Popolare presso S.Marta
Domenica 16 Kilowatt Festival
16:00-18:000 LAUDI Doninelli, Lamri, Martinelli, Montanari, Moresi, Nadotti “Il velo è negli occhi di chi guarda” (incontro) 120′
18:00 LAUDI Enzo Gentile “Time after time” (musica) 60’
20:30 / 22:00 / 23:30 LAUDI DLT / Daniele Bartolini (CAN) “The Invisible city” (teatro) 70′ per cinque spettatori alla volta, su prenotazione da farsi almeno il giorno precedente
20:30 MISERICORDIA CapoTrave “La lotta al terrore” (teatro) 60′ prima assoluta
22:00 TORRE DI BERTA Ermanna Montanari “Miniature Campianesi” (diffusione sonora) 5′ evento in esclusiva
22:05 TORRE DI BERTA Andrea Cosentino “Kotekino Riff” (teatro) 60′ anteprima nazionale
23:10 SANTA CHIARA Qui e Ora + Silvia Gribaudi “My Place” (danza) 60’
Lunedì 17 Kilowatt Festival
17:30 EX SCUOLA LUCA PACIOLI Zaches “Wunderkammer 10. Adoratori di feticci / Reperto 2” (danza) 10’
18:00 LAUDI Cesare “Mac” Petricich (Negrita) “Time After Time. 90 e non sentirli. Parole e suoni dal decennio del Grunge” (musica) 60′ evento unico
20:30 / 22:00 / 23:30 LAUDI DLT / Daniele Bartolini (CAN) “The Invisible city” (teatro) 70′ per cinque spettatori alla volta, su prenotazione da farsi almeno il giorno precedente
20:30 SANTA CHIARA quotidiana.com “Monopolista” (teatro) 60′ anteprima nazionale
22:00 TORRE DI BERTA Ermanna Montanari “Miniature Campianesi” (diffusione sonora) 5′ evento in esclusiva
22:05 TORRE DI BERTA Fekat Circus (ETH) “Be – on” (circo) 50′
23:00 MISERICORDIA Francesco Marilungo “New Horizon” (danza) 55′
23:59 MISERICORDIA Davide Valrosso “Cosmopolitan beauty” (danza) 16′
Martedì 18 Kilowatt Festival
18:00 LAUDI Federico Poggipollini “Time After Time. Garage rock revival: reinventare gli anni ’70” (musica) 60′ evento unico
20:30 / 22:00 / 23:30 LAUDI DLT / Daniele Bartolini (CAN) “The Invisible city” (teatro) 70′ per cinque spettatori alla volta, su prenotazione da farsi almeno il giorno precedente
20:45 MISERICORDIA Masako Matsushita (J) “TaikokiaT Shindō” (danza) 45′ prima assoluta
22:00 TORRE DI BERTA Ermanna Montanari “Miniature Campianesi” (diffusione sonora) 5′ evento in esclusiva
22:05 TORRE DI BERTA Leo Bassi (ES) “The best of” (teatro) 90′
23:00 SANTA CHIARA Manfredi Perego “Geografie dell’istante” (danza) 30′
23:40 SANTA CHIARA Manfredi Perego “Horizon” (danza) 18′
Mercoledì 19 Kilowatt Festival
17:30 EX SCUOLA LUCA PACIOLI Zaches “Wunderkammer 10. Adoratori di feticci / Reperto 3” (danza) 10’
18:00 LAUDI Gianni Maroccolo “Time After Time. I giorni del rock: dalle origini al nuovo millennio” (musica) 60′ evento unico
20:30 / 22:00 / 23:30 LAUDI DLT / Daniele Bartolini (CAN) “The Invisible city” (teatro) 70′ per cinque spettatori alla volta, su prenotazione da farsi almeno il giorno precedente
20:30 MISERICORDIA Sa.Ni. “Tutt’uno” (danza) 45′
22:00 TORRE DI BERTA Ermanna Montanari “Miniature Campianesi” (diffusione sonora) 5′ evento in esclusiva
22:05 TORRE DI BERTA Compagnia Dimitri – Canessa “Hallo! I’m Jacket!” (danza) 60′
23:15 SANTA CHIARA pupilunari “Giovanna d’Arco – La rivolta” (teatro) 70’
Giovedì 20 Kilowatt Festival
10:30-12:30 LAUDI Incontro pubblico tra Visionari e artisti (incontro) 120’
16:30 CHIOSTRO DUOMO Jacopozzi, Lorenzi, Magnani “La domanda sul futuro” (incontro) 90’
17:00 / 18:15 SPAZIO VETRATA Batignani & Faloppa “Costruire è facile?” (teatro) 60′ prima assoluta
18:00 LAUDI Bobo Rondelli “Time After Time. Da Ciampi a Rondelli: Livorno d’autore dagli Anni ’60 a oggi ” (musica) 60′ evento unico
20:30 / 22:00 / 23:30 LAUDI DLT / Daniele Bartolini (CAN) “The Invisible city” (teatro) 70′ per cinque spettatori alla volta, su prenotazione da farsi almeno il giorno precedente
20:30 MISERICORDIA Nina’s Drag Queens / Aparte “Vedi alla voce Alma” (teatro) 75′
22:00 TORRE DI BERTA Ermanna Montanari “Miniature Campianesi” (diffusione sonora) 5′ evento in esclusiva
22:05 TORRE DI BERTA BlucinQue “Xstream” (circo) 60′
22:10 SANTA CHIARA TPO “La casa del panda” (danza) 50′
23:15 MISERICORDIA Daria Menichetti “Animula” (danza) 45′
Venerdì 21: Mercatini del Venerdì a porta romana - Associazione Commercianti Centro Storico
Venerdì 21 Kilowatt Festival
10:30-12:30 LAUDI Incontro pubblico tra Visionari e artisti (incontro) 120’
16:30 LAUDI Pascarella, Dadina, De Marinis, Guccini “Racconti su un attore operaio. Luigi Dadina nel Teatro delle Albe” (incontro) 90’
17:00 / 18:15 SPAZIO VETRATA Batignani & Faloppa “Costruire è facile?” (teatro) 60′
18:00 LAUDI Andy (Bluevertigo) “Time After Time. 80’s Till I die” (musica) 60′ evento unico
20:30 / 22:00 / 23:30 LAUDI DLT / Daniele Bartolini (CAN) “The Invisible city” (teatro) 70′ per cinque spettatori alla volta, su prenotazione da farsi almeno il giorno precedente
20:30 MISERICORDIA Stefano Panzeri “Terramatta” (teatro) 60′
22:00 TORRE DI BERTA Ermanna Montanari “Miniature Campianesi” (diffusione sonora) 5′ evento in esclusiva
22:05 TORRE DI BERTA Kate & Pasi (FIN) “Suhde” (circo) 50′
22:10 SANTA CHIARA Teatro Presente “The hard way to understand each other” (teatro) 70′
23:30 MISERICORDIA Olimpia Fortuni “Soggetto senza titolo” (danza) 35′
Sabato 22 Kilowatt Festival
10:30-12:30 LAUDI Incontro pubblico tra Visionari e artisti (incontro) 120’
17:00 / 18:15 SPAZIO VETRATA Batignani & Faloppa “Costruire è facile?” (teatro) 60′
18:00 SANTA CHIARA Tom Struyf (B) “Act to forget” (teatro) 80′ prima nazionale
20:30 / 22:00 / 23:30 LAUDI DLT / Daniele Bartolini (CAN) “The Invisible city” (teatro) 70′ per cinque spettatori alla volta, su prenotazione da farsi almeno il giorno precedente
20:30 MISERICORDIA Chiara Bersani – Marco D’Agostin “The Olympic Games” (danza) 80′ prima nazionale
22:00 TORRE DI BERTA Ermanna Montanari “Miniature Campianesi” (diffusione sonora) 5′ evento in esclusiva
22:05 TORRE DI BERTA Collettivo PirateJenny “Cheerleaders” (danza) 25′
22:45 TORRE DI BERTA 100 Racines (F) “Au pied du mur” (circo) 45′
23:30 LAUDI Festa di chiusura
Sabato 22: Aspettando il Circo – centro storico - Associazione Commercianti Centro Storico
Giovedì 27: ore 21,00 in Cattedrale - Concerto corale MOZART con coro del Festival di Anghiari e Southbank Sinfonia- Direttore Simon Over – L’immortale Requiem di Mozart ha dato vita a generazioni di speculazioni e intrighi. Un vero melting pot di idee musicali –
Venerdì 28: Mercatini del Venerdì, street Food e street Music- Associazione Commercianti Centro Storico
Sabato 29: Bono come ‘l pane , Associazione Commercianti Centro Storico
Domenica 30: Bono come ‘l pane , Associazione Commercianti Centro Storico
AGOSTO:
Venerdì 4: Mercatini del Venerdì, street Food e street Music- Associazione Commercianti Centro Storico
Domenica 6: I Mercatini del Borgo - Associazione Commercianti Centro Storico
Martedì 8: ore 21,00 Concerto Terre di Arezzo – Auditorium di S.Chiara- Associazione Amici della Musica
Venerdì 11: Mercatini del Venerdì, street Food e street Music- Associazione Commercianti Centro Storico
Venerdì 11: Festival Teatro e Musica Estate 2017ore 18,30 APERTURA DEL FESTIVAL sotto le logge del Comune di Sansepolcro Laboratori Permanenti, insieme all'artista Silvia Girardi, alla Compagnia ILINX di Inzago (MI), agli Amici della Musica di Borgo Sansepolcro incontrano il Pubblico
ore 21,15 PIAZZA GARIBALDI - CANDIDO E VIOLAispirato a Mirò e dedicato a piccini ed adulti - Compagnia ILINX, musiche originali Sandro Dandria - a seguire "portratits on stage": incontro col pubblico
Sabato 12: Festival Teatro e Musica Estate 2017ore 18,00 AUDITORIUM SANTA CHIARA - CONCERTO PIANISTICO della giovanissima interprete Susanna Nucci - Centro Studi Musicali della Valtiberina - Amici della Musica di Borgo Sansepolcro. Ingresso libero
Domenica 13: Festival Teatro e Musica Estate 2017 ore 18,00 TEATRO ALLA MISERICORDIA (giardino) - LA PAGINA PIU’ BELLA DEL MONDO - palco aperto per il Pubblico che legge le poesie più amate. Ingresso libero
ore 21,15 TEATRO ALLA MISERICORDIA (sala Teatro) - anteprima ALBERI dell'artista Silvia Girardi in residenza artistica al Teatro Alla Misericordia.
Venerdì 18: Mercatini del Venerdì, street Food e street Music- Associazione Commercianti Centro Storico
Venerdì 18: Festival Teatro e Musica Estate 2017 ore 21,15 AUDITORIUM SANTA CHIARA - CONCERTO STRUMENTALE PER SAX E PIANOFORTE di Ruben Marzà e Nicolò Biccheri - Centro Studi Musicali Valtiberina - Amici della Musica di Borgo Sansepolcro. Ingresso libero
Sabato 19: ore 9,30/13.30 Marcatale in Piazza Torre di Berta – Strada dei Sapori della Valtiberina
Sabato 19: Festival Teatro e Musica Estate 2017 ore 18,45 e ore 21,15 TEATRO ALLA MISERICORDIA (sala dell'altare) -TIENI ANCHE ME SOTTO IL TUO MANTO AZZURRO un giallo seicentesco di e con Caterina Casini, musiche dal vivo di Fabrizio Lepri - "portratits on stage".
Domenica 20: Festival Teatro e Musica Estate 2017 ore 18,00 TEATRO ALLA MISERICORDIA (giardino) - LA PAGINA PIU’ BELLA DEL MONDO - palco aperto per il Pubblico che legge le pagine di letteratura più amate. Ingresso libero ore 21,15 TEATRO ALLA MISERICORDIA (sala Teatro) – INCONTRI CON LA MUSICA: La fanciulla del West di G. Puccini - conferenza/spettacolo di e con Michele Casini.
Venerdì 25: Mercatini del Venerdì, street Food e street Music- Associazione Commercianti Centro Storico
Venerdì 25: Festival Teatro e Musica Estate 2017 ore 21,15 PIAZZA GARIBALDI – MOZART MC HIGH ENERGY con gli occhi di oggi - dedicato a piccini ed adulti - Compagnia Settimo Cielo, musiche dal vivo Andrea Cauduro
Sabato 26: Festival Teatro e Musica Estate 2017ore 21,15 PIAZZA GARIBALDI - SONNETS. ovvero pene d'Amor ritrovate, dai Sonetti di Shakespeare - Compagnia SUS BABI
ore 22,15 PIAZZA GARIBALDI – Incontro sulla drammaturgia dello spettacolo fra gli attori della Compagnia SUS BABI, il Pubblico e i partecipanti al Laboratorio di Scrittura Scenica e Drammaturgia della Scuola di Teatro Comunale di Sansepolcro
Sabato 26: E’ caduta una stella – centro storico - Associazione Commercianti Centro Storico
Sabato 26: Lo Sbaracco – centro storico – Confcommercio
Domenica 27: Lo Sbaracco – centro storico - Confcommercio
Domenica 27: Festival Teatro e Musica Estate 2017 ore 21,15 AUDITORIUM SANTA CHIARA – Dai prestigiosi palcoscenici del Teatro Alla Scala e di Santa Cecilia si chiude il Festival con il pianista MONALDO BRACONI IN CONCERTO - in collaborazione con Amici della Musica di Borgo Sansepolcro
Giovedì 31: Offerta della Cera – Cattedrale - Società Balestrieri
SETTEMBRE:
Venerdì 1:Presentazione del Palio della Balestra 2017 – sala del Consiglio Comunale
Venerdì 1: ore 21,00 Serata musicale in Piazza Torre di Berta
Sabato 2: ore 21,00 Canzonissima – tradizionale evento musicale in Piazza Torre di Berta
Domenica 3: cena dei Rioni propiziatoria alle Feste del Palio della Balestra 2017
Da lunedì 4 a sabato 10: Mostra a cura del Gruppo Sbandieratori presso la sala Mostre di Palazzo Pretorio
Mercoledì 6: ore 21,00 PALIO DEI RIONI – PORTA FIORENTINA / PORTA ROMANA
Giovedì 7: Concerto Propriziatorio in Cattedrale
Sabato 9: MERCATO DI S.EGIDIO
Sabato 9: Serata Gastronomica a cura della Rionale di P.Romana presso i giardini di Piero
Sabato 9: ore 21,00 GIOCHI DI BANDIERA
Domenica 10: MERCATO DI S.EGIDIO
Domenica 10:ore 15,30 PALIO DELLA BALESTRA 2017
Domenica 10: Serata Gastronomica a cura della Rionale di P.Romana presso i giardini di Piero
Lunedì 11: ore 21,00 Galà dello Sport in Piazza Torre di Berta
Da martedì 12 a mercoledì 20: Esposizione delle opere di Enzo di Franco autore del Drappo “Palio della Balestra 2017”- sala mostre Palazzo Pretorio – Società Balestrieri
Sabato 16: ore 9,30/13.30 Mercatale in Piazza Torre di Berta – Strada dei Sapori della Valtiberina
Domenica 17: Iniziativa a cura del Club Alpini Italiani – Logge Palazzo delle Laudi
Da venerdì 22 a domenica 24: Street Food – Porta Fiorentina - Confcommercio
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI