Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità sabato 12 settembre 2020 ore 12:33

Da lunedì riparte il pedibus

Il progetto si chiama "A scuola ci andiamo da soli" e già lo scorso anno riscosse un bel successo



SANSEPOLCRO — "A scuola ci andiamo da soli": è un progetto nato all’interno dell’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR e portato a Sansepolcro dal Comitato Nessunisola.

Si tratta di un modo per sviluppare l’autonomia dei bambini, far loro prendere possesso del paese e stimolare il senso di comunità. Lo scorso anno scolastico ha coinvolto moltissimi bambini e famiglie, con un successo sempre crescente. Due i percorsi: da Porta Fiorentina verso la scuola De Amicis e da Porta Romana verso la Collodi, con intersezioni spontanee di bambini delle Maestre Pie e aggiunte in corso d’opera.

Lunedì, con la riapertura delle scuole, anche il pedibus tornerà ad accompagnare i bambini. La presidente del Comitato ha deciso di scrivere una lettera aperta a tutti coloro che, a vario titolo, sono coinvolti. 

La novità di quest’anno è che si potranno raggiungere entrambe le scuole elementari sia partendo da Porta Romana che da Porta Fiorentina, dove si ritroveranno i bambini verso le 7,55 per poi partire, accompagnati dai volontari del comitato, attorno alle 8,05.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità