Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Politica giovedì 25 marzo 2021 ore 10:44

Seggi fuori dalle scuole, mozione all'unanimità

E' stata presentata dal Movimento 5 Stelle durante il consiglio comunale di ieri sera. Catia Giorni: "Limitare la sospensione delle lezioni"



SANSEPOLCRO — È stata approvata all’unanimità nel consiglio comunale di ieri la mozione con la quale il gruppo dei 5 Stelle chiedevano all’amministrazione di valutare, tramite approfondimento nelle Commissioni consiliari di riferimento insieme ai tecnici comunali, la possibilità di individuare nuovi seggi elettorali fuori dalle scuole.

"È ormai un’abitudine consolidata nel nostro Paese quella di allestire i seggi elettorali negli Istituti scolastici, considerate le loro caratteristiche: plessi pubblici, neutrali rispetto ad orientamenti politici, distribuiti capillarmente sul territorio, facilmente accessibili, strutturati in modo da garantire la segretezza del voto - spiega la consigliera Catia Giorni - Ma sappiamo anche che tutto questo comporta automaticamente la sospensione delle attività didattiche per diversi giorni e quindi alla fine il numero dei giorni persi dai nostri ragazzi non è affatto irrisorio. Soprattutto in questo ultimo anno, a causa della drammatica situazione causata dal Covid, tutti abbiamo compreso quanto sia importante lo svolgimento dell’attività didattica in presenza, e come questa sia fondamentale per gli studenti di ogni ordine e grado".

I pentastellati si ritengono soddisfatti "che la nostra proposta di valutare se nel Comune di Sansepolcro ci possano essere sedi alternative agli istituti scolastici per le elezioni sia stata accolta da tutto il Consiglio. Ci adopereremo ora per far convocare in breve tempo le Commissioni in cui andranno fatte queste valutazioni, considerando anche che la data delle prossime elezioni (il prossimo settembre-ottobre) si avvicina sempre di più. Nella convinzione che la difesa della didattica in presenza debba essere sempre una priorità per tutti noi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità