Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:SANSEPOLCRO18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Politica lunedì 11 aprile 2016 ore 13:04

"Soddisfazione per il primo ciclo d’incontri"

Terminata la prima settimana d’incontri portata avanti dalla Coalizione per Mauro Cornioli Sindaco, martedì inizia la seconda da Santa Fiora



SANSEPOLCRO — La Coalizione per Mauro Cornioli Sindaco si mostra molto soddisfatta al termine della prima settimana di incontri pubblici sul territorio.

"Le frazioni e quartieri della nostra città si sono vestite di una nuova politica fatta di scambi e condivisioni - si legge in un comunicato stampa della coalizione - Il dialogo e l’incontro hanno motivato i vari interessi del singolo, che si sono convogliati in una delle domande più importanti che il candidato sindaco Mauro Cornioli ha ricevuto: «Perché candidarsi?». La risposta chiara e decisa è stata portata, con la passione della Coalizione,alle orecchie dei cittadini: «Per il bene del nostro paese». L’impegno, l’attaccamento al territorio, l’amicizia e i progetti per il futuro hanno mostrato ad ogni appuntamento una squadra forte e trasparente, trasversale, senza partiti. All’interesse attivo dei singoli presenti, i vari esponenti delle liste che compongono la Coalizione (Democratici per Cambiare, Il Nostro Borgo, Insieme Possiamo), hanno risposto con forte e salda determinazione alle perplessità e ai dubbi."

Le tematiche affrontato sono state: lavoro, sicurezza e decoro nella Frazione del Trebbio e nei quartieri del Sacro Cuore e di Santa Maria / Cisa.

"Le parole hanno collegato temi, i temi gli aspetti reali della vita delle persone, della comunità. Lavoro e impresa, territorio turismo e decoro (i progetti da ampliare e rivedere: Terre di Piero e il percorso francescano), la sanità e i servizi al cittadino, l’importanza dell’associazionismo locale (la problematica della Filarmonica di Sansepolcro), le risposte sociali concrete, giustizia e sicurezza (il già menzionato caso del declassamento della Compagnia dei Carabinieri a Tenenza e lo stato in cui si trovano i Vigili del Fuoco) sono tutti progetti, sorti dalle idee e promossi dal dialogo, che vogliono di nuovo conferire ricchezza e valore al nostro paese" concludono dalla coalizione.

I prossimi appuntamenti:

- Martedì 12/04

ore 18.30 Santa Fiora, Bar Tiberino

ore 21.00 Santa Fiora, Bar La Fenice

- Giovedì 14/04

ore 18:30 Centro storico, Bar Gerasmo

ore 21.00 Zona Forche, Sala Parrocchiale


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità