Cultura venerdì 02 settembre 2016 ore 18:30
Torna la Biennale d'arte del vetro

Il 3 settembre 2016 prende il via la terza edizione di “Divetro” biennale d’arte del vetro contemporaneo. Tre sono gli spazi che interessano l’evento
SANSEPOLCRO — Il museo civico ospiterà le opere degli artisti ospiti, dal 3 settembre al 30 ottobre.
Accanto agli storici Tommaso Cascella, Bruno Ceccobelli, Antonella Farsetti, Dominique Landucci e Oliviero Rainaldi saranno presenti quattro artisti del vetro di Venezia: Mauro Bonaventura, Michele Burato, Massimo Nordio e Silvano Rubino.
Altra novità la presenza della scuola del vetro Abate Zanetti di Murano che presenta opere realizzate nei propri laboratori dal disegno originale di artisti affermati, quali Alessandro Gassmann, Dj Albertino e Tommy Vee.
Sempre all’interno del Museo Civico, il Museo del Vetro di Altare, altro
gradito ospite, esporrà le opere di 12 artisti che periodicamente
collaborano con loro.
La varietà delle opere sarà motivo di indagine sulle tecniche della
lavorazione del vetro utilizzate per la realizzazione di opere
contemporanee.
Il secondo luogo, la sala Espositiva di Palazzo Pretorio, con le
opere di artisti della Valtiberina Toscana e Umbra, di Perugia, Gran
Bretagna e Norvegia, che hanno frequentato periodicamente i laboratori
dell’Accademia del Vetro by Farsetti Factory con il desiderio di dare
voce alle proprie creazioni con una materia a loro sconosciuta con esiti
sorprendenti: Enrico Antonielli ( Perugia), Rosanna Besi (
Montepulciano-Sansepolcro), Alfiero Coleschi (Sansepolcro), Meri Ciuchi
(Sansepolcro), Arianna Gasperini (Sangiustino), Ann-Helene Iversen (
Norvegia- Sangiustino), Antonio Matticoli (Sangiustino), Alessia
Piomboni( Sansepolcro) e Joy Stafford (GranBretagna-Sansepolcro).
Dal 3 al 18 settembre
Il terzo luogo, lo Spazio Bernardini Fatti della Vetrata Antica e Contemporanea, ospiterà “La torre delle favole”, libri d’artista realizzati dai bambini della scuola d’infanzia e dalla classe IV delle primarie , della scuola Maestre Pie di Sansepolcro, dal 3 settembre al 2 ottobre.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI