Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:SANSEPOLCRO18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità venerdì 15 aprile 2016 ore 17:24

Un regolamento per i prodotti fitosanitari

L’Associazione Progetto Valtiberina elabora una proposta per disciplinare l'impiego nell’agricoltura e nella gestione del verde urbano



SANSEPOLCRO — L'impiego di prodotti fitosanitari (fitofarmaci o pesticidi) per attività agricole e di gestione del verde urbano può avere conseguenze negative sulla salute dei cittadini e dell'ambiente. 

Attualmente in Italia il quadro normativo promuove l'adozione di pratiche maggiormente sostenibili e fornisce indicazioni per ridurre l'impatto dei pesticidi nelle aree agricole ed extra agricole ma manca di strumenti operativi che permettano a queste norme di essere applicate.

Per questo motivo Progetto Valtiberina ha elaborato una proposta rivolta ai sindaci della Valtiberina umbra e toscana. Un testo redatto da esperti che hanno cercato le best practices presenti per poi adottarle alle caratteristiche del territorio. Il lavoro è stato svolto basandosi sui principali riferimenti normativi europei, nazionali e locali e avvalendosi anche della collaborazione di docenti universitari.

La peculiarità della proposta è la priorità data al diritto di ciascun individuo di conoscere le zone dei trattamenti fitosanitari e poter adottare così le necessarie precauzioni. Ad esempio comunicando nel sito web del comune i periodi e i luoghi di trattamento e utilizzando anche apposita segnaletica. O ancora potendo consultare tramite portale internet le condizioni del vento per evitare il cosiddetto "effetto deriva".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità