Economia giovedì 03 dicembre 2015 ore 13:49
Caso Aboca, la Regione imprime la svolta

Decisione maturata al termine della riunione presso la presidenza della Regione con gli assessori Remaschi e Ceccarelli e Valentino Mercati
SANSEPOLCRO — Dopo la riunione che si è tenuta presso la presidenza della Regione Toscana alla quale hanno partecipato gli assessori regionali all'agricoltura, Marco Remaschi e al governo del territorio, Vincenzo Ceccarelli, la proprietà di Aboca rappresentata dal presidente e fondatore Valentino Mercati, il commissario di area vasta, Enrico Desideri, i responsabili del dipartimento di prevenzione della Asl 8 e la direzione agricoltura della Regione il caso Aboca sembra essere arrivato ad una svolta positiva.
L'idea condivisa è di creare una cabina di regia che coinvolga tutti i soggetti interessati per
mantenere sia i livelli di salute e qualità ambientale, che la
coabitazione tra due attività agricole fondamentali.
Secondo Remaschi e Ceccarelli "si è trattato di un incontro molto positivo dal quale è emersa una comune volontà di trovare soluzioni
condivise e che non c'è alcuna intenzione né di delocalizzare né di
mettere a rischio l'occupazione."
Un ottimismo e una fiducia condivisi anche dal proprietario di Aboca Valentino Mercati: "Prendo atto con piacere della
volontà di riuscire a conciliare gli interessi dell'agricoltura di
qualità e quelli del tabacco e del mais. Valuteremo se coltivare in
Marocco soltanto piante subtropicali o anche quelle continentali. Noi
siamo in Toscana perchè è la regione italiana più vocata alla
coltivazione di prodotti di qualità, la regione elettiva per
l'agricoltura biologica. In Valtiberina rimarrà il cervello aziendale di
Aboca mentre puntiamo ad espanderci in Valdichiana. Insomma, gli
investimenti promessi in Toscana saranno realizzati".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI