Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:SANSEPOLCRO13°15°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli
Sorpresa al matrimonio in stile Hobbit: spunta Elijah Wood, «Frodo» de Il Signore degli Anelli

Attualità mercoledì 30 luglio 2025 ore 13:04

Interventi per l’allontanamento dei volatili

A ​Palazzo delle Laudi sede del Comune di Sansepolcro al via i lavori di installazione del nuovo sistema di allontanamento volatili



VALTIBERINA — Sono in corso in questi giorni i lavori di installazione del nuovo sistema di allontanamento volatili su Palazzo delle Laudi, sede del Comune di Sansepolcro.

L’intervento si rende necessario per preservare l’integrità architettonica e il decoro del palazzo storico, tutelando al contempo le condizioni igienico-sanitarie degli spazi pubblici. Il nuovo impianto, di tipo elettrostatico, andrà a sostituire e completare il precedente sistema risalente a oltre vent’anni fa, ormai danneggiato e non più efficace.

Il sistema è progettato per intervenire in modo mirato sui punti più critici dell’edificio, in particolare sulle superfici dove è maggiore la presenza di piccioni, riducendo così in maniera significativa l’insediamento dei volatili e i danni conseguenti.

Una volta conclusa la fase di montaggio, il sistema sarà attivato e reso operativo.

“Si tratta di un’azione importante a tutela del nostro patrimonio storico e della qualità dello spazio urbano – commenta l’Amministrazione –. Palazzo delle Laudi è non solo sede istituzionale, ma anche simbolo della nostra città: è nostro dovere proteggerlo e valorizzarlo in ogni aspetto.”

Un invito alla collaborazione

La normativa attuale non consente metodi estremi o invasivi per contenere la presenza dei piccioni, pertanto, è fondamentale adottare soluzioni efficaci e rispettose dell’ambiente. In questa direzione, l’Amministrazione comunale invita anche i cittadini a contribuire alla tutela del decoro urbano attraverso piccoli gesti di responsabilità.

In particolare, si raccomanda di non somministrare cibo ai piccioni e di adottare, ove possibile, misure dissuasive per impedirne la nidificazione in ambito privato, in modo da contenere la proliferazione e limitare l’accumulo di guano, che rappresenta un rischio per monumenti, edifici e igiene pubblica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno