Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:SANSEPOLCRO18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Lavoro lunedì 02 maggio 2016 ore 08:56

Bando per la gestione del "Pilade Cavallini"

Le manifestazioni d’interesse per il la gestione del Teatro devono pervenire all’ufficio protocollo del Comune entro il 15 maggio



SESTINO — Il Comune, a seguito di più richieste per la gestione del teatro comunale "Pilade Cavallini", ha ritenuto necessario procedere ad apposito bando pubblico. Il teatro, infatti, oggi è utilizzato da associazioni private, dalla scuola e dal Comune stesso, per spettacoli o per convegni.

Il teatro ha una storia del tutto particolare e nacque nel primo Novecento sulla spinta di un grande insegnante e scrittore, quale appunto Pilade Cavallini, nato ad Arezzo ma poi trasferitosi a Sestino come insegnate e poi direttore delle scuole. Aveva spiccate doti letterarie e, oltre a libri per ragazzi, pubblicati dalla allora Editrice Paravia, ha scritto testi teatrali, che venivano rappresentati in loco ed anche in teatri nazionali.

Il teatro, che aveva avuto antichi antecedenti e una lunga tradizione, consolidatasi soprattutto nel Settecento - ma strutture ormai non più utilizzabili – sotto la spinta di Cavallini fu realizzato nel 1910- intitolato a Giuseppe Verdi - con un contributo comunale ma soprattutto dalla Filodrammatica locale e dalle migliori famiglie del capoluogo: tanto che è stato per lungo tempo un teatro "privato", anche come gestione.

Cambiati i tempi, la Filodrammatica lo cedette al Comune, che provvide negli anni Settanta del Novecento a ristrutturarlo completamente, lasciando comunque che l'impronta "storica" della struttura continuasse ad essere letta.

L'amministrazione comunale, al fine di procedere al bando per la gestione, ha emanato un avviso pubblico per la manifestazione d'interesse alla gestione , quale indagine esplorativa per verificare l'esistenza di associazioni operanti senza scopo di lucro.

Le manifestazioni d'interesse per il bando devono pervenire all'ufficio protocollo del Comune entro il 15 maggio 2016.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità