Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:31 METEO:SANSEPOLCRO15°21°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
sabato 01 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»
Crozza-Calenda corteggia Meloni al telefono: «Vorrei starti vicino al consiglio dei Ministri. Chiamami Giorgia...»

Attualità martedì 05 luglio 2016 ore 09:51

Paese in festa per don Pio Gabiccini

Il 3 luglio correva il cinquantesimo di sacerdozio di don Pio Gabiccini, ordinato sacerdote il 3 luglio 1966 a Carpegna di Romagna



SESTINO — Con un caloroso abbraccio, una “famiglia” festosa si è raccolta attorno al parroco di tante chiese locali, attorniato anche dal vicario generale don Giovacchino Dallara, da un sacerdote conterraneo, don Franco Alessandrini e dall’attuale arciprete di Sestino, don Leonardo Mancioppi. Ma sono state soprattutto le genti delle 11 chiese che don Pio ha officiato a tripudiare, ringraziando e ricordando in vari modi e momenti la lunga attività del sacerdote, salutato in chiesa anche dal sindaco di Sestino, Marco Renzi.

Don Pio, infatti, dopo oltre un anno di attività a Pieve S. Stefano e a una più lunga esperienza di insegnamento religioso presso l’Istituto di Silvicultura “A.M.Camaiti-A.Fanfani” di Pieve S. Stefano, veniva nominato parroco della allora parrocchia di S.Barbara a Presciano di Sestino. In quegli anni Sessanta del Novecento le parrocchie erano numerose e popolate, ma in breve tempo scomparivano popolazioni, parrocchie e sacerdoti, così don Pio diventava arciprete della antica pieve di S. Pancrazio di Sestino, svolgendo il suo ministero pastorale in ben 11 ex-parrocchie, dalle montane Martigliano e Casale, alle lontane Mirardella, Dese, poi Lucemburgo, S. Andrea, S.Donato, Monterone.

Durante il servizio di don Pio, sono stati realizzati vari intervento a difesa di chiese e arte sacra: tra i più rilevanti l’istituzione del “Centro di Documentazione dell’Arte figurativa dell’Antico Piviere di Sestino” negli ambienti della parrocchia al Castello di S.Donato; il consolidamento e restauro della parrocchiale di S.Maria del castello di Monterone, gli scavi archeologici nell’area contigua alla Pieve, interessata dai reperti della curia augustea del Municipium romano, da un’area cimiteriale medievale e da una struttura circolare quale primigenia chiesa battesimale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A ​Sansepolcro grande partecipazione al corso di disostruzione pediatrica. Un incontro per formare gli adulti sulle manovre salvavita
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura