Economia sabato 17 giugno 2017 ore 10:03
La Cia di Arezzo commenta positivamente il decreto sullo stato di calamità per la siccità sottoscritto dal governatore Rossi
Economia sabato 29 aprile 2017 ore 08:00
Allarme Coldiretti: "danni anche in Valtiberina, colpiti sopratutto i vigneti e ora grano e tabacco chiedono acqua piovana"
Politica lunedì 11 ottobre 2021 ore 16:36
L'assessore Saccardi risponde all'interrogazione presentata da Lucia De Robertis. C'è un piano per riservare maggior risorsa idrica all'irrigazione
Attualità martedì 25 gennaio 2022 ore 13:22
L'allarme è dell'Anbi su alcune situazioni nell'alveo del Marecchia. "Come per il ponte Morandi. E' urgente una manutenzione straordinaria"
Attualità giovedì 04 agosto 2022 ore 11:42
Incontro tra Stefani (Cia) e l'assessore Saccardi. Le richieste: completare i distretti irrigui di Montedoglio, poter creare bacini di accumulo
Attualità martedì 27 giugno 2017 ore 14:48
Il sindaco ha diramato il provvedimento su richiesta dell'Autorità Idrica Toscana. Vietato lo spreco per usi non domestici
Attualità venerdì 19 agosto 2022 ore 10:27
Cia al lavoro per le stime. Stefani: “Nuovi strumenti per rispondere alle calamità naturali. Il sistema delle assicurazioni non basta”
Attualità sabato 09 dicembre 2023 ore 19:15
Casentino, Valtiberina e Pistoia si confermano le zone di produzione leader a livello nazionale. Come gestire al meglio l'albero di Natale vero
Economia lunedì 26 giugno 2017 ore 18:18
Soffrono tutte le produzioni, a rischio cereali, ortaggi, frutta, gli olivi ed il lavoro di mesi degli agricoltori aretini
Attualità sabato 24 giugno 2017 ore 09:53
Un piano straordinario di interventi contro la siccità, indirizzato soprattutto alle zone più colpite dalla crisi idrica, è stato discusso a Firenze
Economia martedì 14 giugno 2016 ore 18:18
Cereali, frutta, ortaggi e vigneti gravemente danneggiati dal maltempo e da una primavera impazzita. A rischio anche tabacco e miele
mercoledì 30 agosto 2017 ore 17:15
In Valtiberina la prolungata siccità ha disorientato gli animali selvatici e un capriolo è arrivato fino in paese per bagnarsi nel fiume
Attualità sabato 20 agosto 2022 ore 11:46
Pronto il nuovo calendario della polizia. Il ricavato aiuterà il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia ad affrontare l'emergenza siccità in Etiopia
Attualità venerdì 21 ottobre 2022 ore 11:15
Vola la produzione legata alla filiera castanicola sul territorio regionale, dove operano oltre 5.000 aziende su circa 13.000 ettari
Attualità mercoledì 08 febbraio 2023 ore 18:40
Sono 67 gli incidenti con morti o feriti in 4 anni, 20 nel 2022. Coldiretti ha stilato la mappa dei luoghi a rischio per la presenza di cinghiali
Economia venerdì 02 giugno 2017 ore 10:01
Il brusco e anticipato innalzamento delle temperature in una stagione particolarmente siccitosa mette a rischio i raccolti degli agricoltori
Attualità mercoledì 04 ottobre 2017 ore 15:09
Secondo Coldiretti quest'anno la produzione in Toscana è in calo del 40 per cento ma la qualità dei frutti è ottima
Attualità giovedì 25 agosto 2016 ore 18:30
Al via i lavori a Castiglion Fiorentino per distribuire l'acqua della diga di Montedoglio a circa 11.000 utenti
Attualità domenica 14 agosto 2022 ore 20:00
Il maltempo inizierà durante la notte soprattutto sulle province di Lucca e Massa Carrara. Breve tregua al mattino e poi pioggia su tutta la regione
Attualità lunedì 10 aprile 2023 ore 19:30
Deficit idirco diffuso in Toscana, con qualche positiva eccezione e criticità più marcata fra Serchio e costa livornese. Il punto della situazione
Attualità sabato 01 aprile 2023 ore 11:35
La situazione, compromessa dall'assenza di reti per consegnare la risorsa alle aziende agricole mette in allarme aziende, Consorzio e Comuni
Attualità domenica 09 luglio 2023 ore 18:45
Nei primi mesi del 2023 ogni famiglia toscana ha speso 290 euro più dell'anno scorso, comprando il 4,7% di cibo in meno. A Grosseto rincari al top
Attualità sabato 14 ottobre 2023 ore 19:10
Il calo della produzione non riguarda tutto il territorio regionale, in alcune zone è salva. Ecco dove è crollata, a rischio soprattutto i marroni
Attualità martedì 03 gennaio 2017 ore 09:16
Fra giovedì e sabato una perturbazione porterà un gelo artico con rischio nevicate non soltanto nei rilievi
Cronaca lunedì 22 febbraio 2016 ore 09:34
Dal minimo storico toccato nelle scorse settimane al pieno regime grazie alle pioggie cadute nelle ultime due settimane
Attualità sabato 17 febbraio 2024 ore 18:40
Le massime si spingono fino a 10 gradi oltre le medie del periodo, e le previsioni indicano punte di 20 gradi fra Toscana e Umbria