Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:SANSEPOLCRO18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con "Bella Ciao" un'emozione bellissima»
Primo maggio, Leo Gassmann al Concertone: «Aprire con

Cronaca giovedì 01 dicembre 2016 ore 13:57

Al posto dei funghi i rifiuti tossici

Sequestrata l'ex fungaia di Gricignano, un'area di 6 ettari diventata una discarica a cielo aperto con eternit, fibrocemento e olio combustibile



SANSEPOLCRO — Al posto dei funghi c'era una discarica abusiva nell'ex fungaia di Gricignano, un'area di circa 6 ettari. La Forestale ha scoperto la discarica dopo un'indagine partita dalla Procura di Arezzo. All'interno della ex fungaia rifiuti tossici e pericolosi, coperture in eternit o fibrocemento dei capannoni in gran parte danneggiate e dalle quali è stato rilasciato nell'aria e nel suolo, un ingente quantitativo di fibre aerodispersibili.

Quanto agli altri rifiuti, è stata accertata la presenza di migliaia di metri cubi di substrati organici, cartoni, plastiche, legno, polistirolo, materiali isolanti, carta catramata, bidoni di olio combustibile e altro materiale di varia natura.

Tutti gli edifici del complesso si presentano in condizioni fatiscenti e liberamente accessibili nonostante l'area sia stata classificata come pericolosa anche dalle autorità tecniche. Le indagini, coordinate dal pm Angela Masiello, proseguiranno per accertare la responsabilità in ordine ai reati di gestione illecita di rifiuti e discarica abusiva e per monitorare le fasi di messa in sicurezza e bonifica del sito.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità