Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Cronaca mercoledì 21 agosto 2019 ore 16:40

Primi funghi nel bosco, famiglia intossicata

In sei si sono presentati all'ospedale dopo aver consumato i funghi trovati nel bosco. Fioritura già abbondante nelle foreste toscane



SANSEPOLCRO — I funghi ci sono già nei boschi toscani e con essi arrivano i primi casi di intossicazione dovuta al loro consumo. E' successo a Sansepolcro dove una famiglia di sei persone, tutti adulti, si è presentata in pronto soccorso: dalle foto presentate al micologo e dai loro racconti, è venuto fuori che tutti si erano intossicati a causa della quantità eccessiva di funghi mangiati nei giorni precedenti. 

In una nota la Asl fa presente che anche il genere 'boletus' e altri funghi commestibili possono essere tossici se consumati in stato di decomposizione, invasi da muffe o da larve di mosche. Stessa cosa per l'amanita caesarea, l'ovulo, che non deve essere raccolto quando è ancora allo stato chiuso. Due le ragioni. Una è di natura ecologica in quanto il fungo, in quello stato, non ha ancora avuto modo di diffondere le spore attraverso le quali si riproduce. L'altra è di natura tossicologica: ci sono altri funghi, tossici come la temuta amanita phalloides, che si trovano chiusi allo stesso modo e che possono essere molto pericolosi. Settanta grammi di amanita phalloides bastano a uccidere una persona. 

Proprio per l'abbondante fioritura che già a fine agosto si registra, favorita dalle condizioni meteo delle scorse settimane, sono già stati aperti nell'area aretina, quella della Asl Toscana sud est, gli sportelli dell'ispettorato micologico a cui rivolgersi per valutare e riconoscere le specie fungine. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità