Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità martedì 27 settembre 2016 ore 19:05

Due milioni e mezzo per le strade rurali

La Regione porge una mano agli agricoltori per sistemare le strade che attraversano i campi coltivati e per realizzarne di nuove



VALTIBERINA — Si tratta del primo intervento di questo tipo. A disposizione per il 2016 ci sono due milioni e mezzo di euro, con contributi che copriranno l'intero ammontare delle spese sostenute.

La giunta ha approvato la delibera, presentata dall'assessore all'agricoltura della Toscana Marco Remaschi e che fissa i paletti, per poi attivare successivamente il bando: il primo del genere, appunto. E' un aiuto allo sviluppo agricolo e forestale, ma anche alla cura e difesa dell'immagine più tipica della Toscana.

"Si tratta infatti di un aiuto – spiega l'assessore Remaschi - per realizzare vie rurali e forestali di libero accesso a superfici agricole. Vi potranno partecipare i privati, ma anche soggetti pubblici che quelle strade hanno in progetto di realizzare per più utenti". Le vie oggetto di contributo dovranno essere aperte al pubblico.

I contributi sono destinati anche a sistemare strade rurali inadeguate o poco sicure che già esistono, attraverso una migliore regimazione delle acque, con la posa in opera ad esempio di tombini, cunette e tubazioni che l'attraversino, realizzando guadi, ponti in legno o nuovi tracciati, rimodellando pure le scarpate con la costruzione magari di muri e muretti. "Il provvedimento - conclude Remaschi - si pone un duplice obiettivo: sostenere l'attività imprenditoriale agricolo forestale, ma anche contribuire al minuto mantenimento dei terreni e alla difesa del suolo, con vantaggi per tutti".

Il bando, che ora sarà comunicato all'Unione Europea per le necessarie autorizzazioni, è atteso per metà novembre.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità