Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità giovedì 02 marzo 2017 ore 15:02

Fcu, "due ore per fare 60 km"

Intanto sembra apprezzato il servizio alternativo bus organizzato da Busitalia da Sansepolcro a Perugia



VALTIBERINA — "Oltre due ore per fare circa 60 chilometri, una tratta ferroviaria, quella che va da San Giustino a S.Anna lasciata completamente in balìa di se stessa. Stazioni nel più completo degrado urbano, servizi igienici per disabili assenti, finestrini dei treni imbrattati tali da non far vedere il paesaggio esterno, ma soprattutto un servizio "pubblico" che dovrebbe essere un valore aggiunto e che invece, è un quotidiano calvario per tutti i pendolari della Valtiberina che si trovano costretti ad avvalersi dell'FCU." 

Sono questi i risultati del viaggio – documentario organizzato dalla Lega Nord Umbria e che ha visto la partecipazione dei vertici tifernati Riccardo Augusto Marchetti e Valerio Mancini oltre che di Virginio Caparvi(Vice Segretario Nazionale Lega Nord Umbria) Emanuele Fiorini (Capogruppo Regionale) e Luca Briziarelli (Responsabile Aree tematiche).

Intanto sembra apprezzato il servizio alternativo bus organizzato da Busitalia da Sansepolcro a Perugia. Numeri alla mano lunedì mattina – prima corsa in assoluto – a salire in corriera dal capoluogo biturgense erano state 10 persone, martedì erano diventate 19 e ieri 26. 

"Si tratta peraltro di utenti che sono tutti abbonati – afferma l'ingegner Velio Del Bolgia, il manager di Sansepolcro che è direttore regionale umbro di Busitalia – e ciò sta a dimostrare che la gente ha cominciato a prendere conoscenza di questa corsa quotidiana (sabato e domenica esclusi n.d.a.) e a codificare gli orari. Ricordiamo che Umbria Mobilità gestisce la linea ferroviaria e che noi, come Busitalia, provvediamo al servizio con i nostri mezzi. La corrente settimana e i primi dieci giorni nel complesso saranno molto indicativi per l'esperimento che abbiamo messo in atto, perché dovrà servire per assestare la situazione e fornire i giusti suggerimenti al fine di apportare i necessari correttivi". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità