Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità giovedì 29 settembre 2016 ore 12:30

Fcu passa a Rfi, a rischio il servizio

L'ad di FS e la Regione Umbria annunciano a breve il definitivo passaggio gestionale e il passaggio definitivo allo Stato nel 2022



VALTIBERINA — Dal 1 ottobre non sarà più l'USTIF (Ufficio Speciale Trasporti a impianti fissi) a certificare la sicurezza della linea ma l'Agenzia Nazionale per la Sicurezza ferroviaria. Il provvedimento colpirà tutte le ferrovie sub regionali cosiddette ex concesse e renderà permanente il limite di velocità a 50 chilometri l'ora e il rallentamento o addirittura lo stop nei pressi dei passaggi a livello senza barriere.

Un provvedimento che secondo i primi calcoli porterà a 30 minuti il tempo di percorrenza tra Città di Castello e Sansepolcro. 

"La FCU sarà tra le prime ferrovie regionali (ex concesse) che passeranno a RFI, una buona notizia per l'Umbria – afferma il deputato PD Giulietti – che arriva dalla presentazione del piano industriale 2017/2026 del Gruppo FS di fronte al Presidente del Consiglio Renzi."

Le reazioni sono di segno opposto, tra chi esulta per un avanzamento della società e chi invece si preoccupa per quella che viene considerata la effettiva disintegrazione del servizio. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità