Attualità lunedì 05 maggio 2025 ore 20:41
Grande successo per “I Primi dei Primi”

Grande affluenza nei vari eventi, sold out per gli eventi clou e già al lavoro per l’edizione 2026
VALTIBERINA — La prima edizione del festival “I Primi dei Primi”, svoltasi a Sansepolcro dal 2 al 4 maggio 2025, si è conclusa con un bilancio più che positivo, confermando le aspettative della vigilia e decretando il successo di un format che ha saputo unire gastronomia, cultura e identità locale.
Nel corso dei tre giorni, tantissime degustazioni di primi piatti sono state acquistate e apprezzate dal pubblico, che ha affollato il centro storico trasformato in un laboratorio del gusto a cielo aperto.
Tutto esaurito per i due eventi di punta del festival, la Cena di Gala nel Chiostro di San Francesco, entusiasti i presenti per l’eccellenza delle portate firmate da chef stellati, il Pranzo della Domenica che ha reso gli ospiti, protagonisti di un’esperienza conviviale e raffinata nella cornice del loggiato di Palazzo delle Laudi.
Ottimi riscontri anche per tutte le iniziative collaterali: Talk, presentazioni e incontri con autori e protagonisti del mondo enogastronomico; masterclass, showcooking e dimostrazioni sempre partecipate; mostre, estemporanee d’arte e concorsi enologici; le attività e le esposizioni nelle “Botteghe dei Primi dei Primi”; il coinvolgente intervento di Nonna Natalina, simbolo della cucina di tradizione.
L’estemporanea di pittura “La pasta nell’arte” con più di 20 artisti coinvolti ha fatto sì che l’inventiva pittorica e visiva si potesse unire con quella olfattiva e gustativa, dando modo di esaltare due forme d’arte che sono simbolo tanto storico quanto attuale del nostro territorio.
Il festival ha saputo coinvolgere decine di operatori del territorio e oltre 40 chef, tra nomi affermati della cucina italiana e giovani talenti, portando a Sansepolcro un pubblico numeroso e variegato, anche da fuori regione.
“Siamo orgogliosi di aver avviato un progetto così ambizioso, che ha riportato la pasta e le sue storie al centro della scena – afferma il Sindaco Fabrizio Innocenti –. Questo successo è frutto di una grande sinergia tra istituzioni, imprese, professionisti e cittadini. ‘I Primi dei Primi’ ha dato il via a qualcosa di importante, e siamo già al lavoro per il 2026.”
“Un evento che ha colpito nel segno unendo tradizione e cultura di questo territorio straordinario alle proposte gastronomiche - sottolinea il direttore aggiunto di Confcommercio Firenze-Arezzo Catiuscia Fei - Un format di richiamo che, grazie anche alla felice collocazione temporale nel ponte del Primo Maggio, ha visto la città piena di turisti e curiosi. Noi di Confcommercio siamo pronti alla seconda edizione".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI