Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità giovedì 30 giugno 2016 ore 17:20

Inizia la campagna antincendio

Le tre squadre anti-focolai in dotazione sono composte da 5 o 6 operatori che svolgono a turno servizi di reperibilità h24



VALTIBERINA — Con l'arrivo della stagione calda inizia la campagna antincendio, affidata da oltre 30 anni all'Unione dei Comuni. 

Le tre squadre anti-focolai in dotazione sono composte da 5 o 6 operatori che svolgono a turno servizi di reperibilità h24, servizi di prevenzione, di pattugliamento mobile nell'area di competenza, e di repressione diretta nel caso di insorgenza di incendi boschivi. 

Da venerdi primo luglio comincia ufficialmente l'attività delle squadre, anche se già nel marzo scorso hanno provveduto allo spegnimento delle fiamme sviluppatesi nei boschi in località "Mazzole", nel territorio di Caprese Michelangelo, su una superficie di circa 2 ettari coadiuvati pure da un elicottero regionale. Sul "campo" ci sono operai forestali alle dirette dipendenze dell'ente comprensoriale, che hanno tutti frequentato appositi corsi di formazione professionale presso il centro addestramento della Regione Toscana. 

"Il nostro servizio antincendio – afferma Claudio Nocentini, coordinatore dell'ufficio demanio dell'Unione con responsabilità sull'azione dell'antincendio – si inserisce in un sistema più vasto che vede soggetti attivi la Regione, la Provincia, il Corpo Forestale dello Stato, i Vigili del Fuoco e il volontariato, al quale compete esclusivamente il controllo del territorio durante l'estate da appositi punti di avvistamento. Una rete di competenze che lavora in sinergia e che proprio per questo ha molto limitato il pericolo causato dalle fiamme in questi ultimi anni. Dopo il positivo bilancio dello scorso anno, siamo pronti anche in questo 2016 a tutelare al meglio l'intera Valtiberina".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità