Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO10°17°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità venerdì 11 aprile 2025 ore 15:00

La città di ​Sansepolcro protagonista a Copenaghen

​Sansepolcro protagonista a Copenaghen per la mostra delle eccellenze italiane del merletto



VALTIBERINA — È stata inaugurata presso l’Ambasciata d’Italia a Copenaghen, la mostra dedicata al merletto italiano nell’ambito delle Giornate del Made in Italy, promosse dal Ministero degli Affari Esteri. L’evento ha visto la partecipazione di ventiquattro comunità italiane rappresentative delle realtà più significative dell’arte del merletto, tra cui anche Sansepolcro.

A rappresentare la nostra città è stato esposto un pregiato centro “Pavoni”, realizzato dalla maestra merlettaia Anna Capozzi, vice-presidente dell’Associazione Il merletto nella città di Piero della Francesca e referente del percorso di candidatura nazionale. L'opera è stata selezionata come simbolo dell'eccellenza e della tradizione locale nel campo del merletto.

La mostra è frutto della collaborazione tra il Ministero della Cultura, la Fondazione Musei Civici di Venezia e la "Rete per la Salvaguardia dei Saper Fare – L'Arte del Merletto Italiano", un'importante realtà nazionale che riunisce e valorizza le comunità italiane custodi di questo patrimonio immateriale. La rete si dedica attivamente alla salvaguardia, diffusione e trasmissione generazionale di quest’arte antica, promuovendo anche la candidatura del merletto italiano al patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO.

L’Assessore alla Cultura del Comune di Sansepolcro, Francesca Mercati, referente per le amministrazioni coinvolte nel progetto, è stata informata e ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento dato al lavoro portato avanti dalle merlettaie del territorio.

Sansepolcro si conferma così punto di riferimento per la promozione del merletto, un sapere che intreccia tradizione, arte e identità culturale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità