Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO10°17°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità giovedì 03 aprile 2025 ore 11:34

Mostra Mercato dell’Artigianato: 50 anni di storia

Verso la 50^ edizione della Mostra Mercato dell'artigianato della Valtiberina Toscana. Apputamento dal 25 aprile al 4 maggio ad Anghiari



VALTIBERINA — Aprile è per Anghiari e per la provincia di Arezzo il mese della Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina Toscana, manifestazione nata nel 1976 che è diventata punto di riferimento per tutto il settore e che dal 25 aprile al 4 maggio vivrà il 50° atto della sua storia. Una storia che si intreccia con quella di Anghiari, un compleanno che sarà celebrato in un’edizione ricca di iniziative e di qualità. Il conto alla rovescia è iniziato e il Comitato Organizzatore sta lavorando già da tempo per mettere a punto ogni dettaglio.

La Mostra sarà come da tradizione un’opportunità di incontro per i visitatori che avranno modo di passeggiare in uno dei Borghi più belli d’Italia, ammirando le eccellenze dell’artigianato. Le botteghe del centro storico di Anghiari apriranno dal 25 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio e saranno il cuore pulsante di un evento che anche nel 2025 metterà in evidenza la qualità del fatto a mano. Come da tradizione importante spazio sarà dedicato all’artigianato artistico, nella Sala del Consiglio di Palazzo Pretorio, nell’esposizione “I Mestieri dell’Arte fra Tevere ed Arno”.

Numerose iniziative accompagneranno i visitatori nei giorni della mostra, compreso il convegno del 28 aprile al Teatro di Anghairi sul “Ricambio generazionale nel settore dell'artigianato artistico toscano" conla consegna del Premio Leonardo Da Vinci che riguarderà gli artigiani e gli studenti degli Istituti Superiori a Indirizzo Artistico. Tra le novità anche le imperdibili masterclass in cui i maestri artigiani mostreranno nel cuore di Anghiari le proprie conoscenze per trasmettere ai presenti l’arte del saper fare.

Gli orari delle botteghe artigiane Le botteghe artigiane saranno aperte dal 25 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio dalle 10:00 alle 19:30.

Artigianato, Arte, Anghiari In occasione della Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina Toscana passato, presente e futuro si intrecciano permettendo ai visitatori di effettuare un imperdibile viaggio nel tempo. Tra artigianato e arte, bellezza dei luoghi ed eccellenze del fatto a mano. In ogni vicolo, in ogni scorcio. Un viaggio iniziato 50 anni fa che con il passare del tempo pur restando legato alle proprie origini e alla tradizione, ha saputo rinnovarsi e guardare al futuro, mantenendo sempre al centro di tutto il lavoro degli artigiani. E così sarà ancora una volta dal 25 aprile al 4 maggio, nel cuore di Anghiari, nel cuore dell’artigianato!


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità