Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:52 METEO:SANSEPOLCRO12°18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
mercoledì 23 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La scossa di terremoto a Istanbul durante la diretta tv: paura negli studi della Cnn turca
La scossa di terremoto a Istanbul durante la diretta tv: paura negli studi della Cnn turca

Attualità giovedì 27 marzo 2025 ore 21:26

Presentato il premio Leonardo Da Vinci 2025

Consegna il 28 aprile durante la Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina Toscana



VALTIBERINA — È stata presentato ieri mattina nella Sala Auditorium il Premio Leonardo Da Vinci 2025 che verrà assegnato ad Anghiari il prossimo 28 aprile in occasione della 50ª edizione della Mostra Mercato dell'Artigianato della Valtiberina Toscana in programma nel centro storico del paese tiberino dal 25 aprile al 4 maggio.

Si tratta di un prestigioso riconoscimento riservato non soltanto agli artigiani-artisti del progetto "I Mestieri dell'Arte fra Tevere ed Arno" promosso come ogni anno da Confartigianato Arezzo e da CNA Arezzo e dedicato alle eccellenze del territorio, ma che per la prima volta riguarderà anche le scuole e nello specifico gli Istituti Superiori a Indirizzo Artistico.

Le premiazionisi terranno la mattina di lunedì28 aprileal Teatro di Anghiari durante un importante convegno dedicato al “ricambio generazionale nel settore dell'artigianato artistico toscano". Della qualificata giuria che deciderà i vincitori del Premio Leonardo Da Vinci 2025 faranno parte il professor Paolo Torriti (curatore del Master del Gioiello dell'Università di Siena) e l'architetto Elisa Guidi (responsabile di Artex, Centro per l'artigianato artistico della Regione Toscana).

Le affascinanti opere de "I Mestieri dell'Arte fra Tevere ed Arno" saranno esposti nei giorni della Mostra Mercato dell'Artigianato della Valtiberina Toscana all'interno della Sala del Consiglio del Comune di Anghiari. Tutte le info sul progetto nel sito https://mestieridellarte.it/home

Alla presentazione del Premio Leonardo Da Vinci hanno preso parte Alessandro Polcri, sindaco di Anghairi e presidente della Provincia di Arezzo, assieme a Donatella Scalese e Francesco Mercurio di CNA Arezzo e a Paolo Frusone e Pietro Fabbroni di Confartigianato Arezzo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Con l'esposizione dei "mestieri dell'Arte" torna il Premio "Leonardo da Vinci". E' rivolto anche agli studenti delle scuole superiori del territorio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura