Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:SANSEPOLCRO15°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese

Attualità venerdì 20 giugno 2025 ore 12:44

Pronto Badante: attivi i nuovi sportelli

Attivi in Valdarno e in Valtiberina nuovi sportelli e punti informativi per conoscere i servizi e i percorsi per il supporto degli anziani fragili



VALTIBERINA - VALDARNO — In attivazione in Valtiberina e in Valdarno nuovi sportelli per l'informazione e l'orientamento dei cittadini che si trovano ad affrontare situazioni di fragilità di persone con più di 65 anni. Il 23 giugno, dalle 10 alle 12, un punto informazioni della AUSL - Zona Valtiberina sarà presente a Pieve Santo Stefano per illustrare ai cittadini i servizi dedicati alla non autosufficienza: gli appuntamenti proseguiranno il 1° luglio a Sansepolcro, il 9 luglio ad Anghiari e il 18 luglio a Badia Tedalda, nei giorni di mercato settimanale.

In Valdarno agli sportelli già attivi per fornire ai cittadini informazioni sul progetto "Pronto badante" - presso il centro sociale polivalente “La Bartolea” e la sede della cooperativa LeGO - si affiancano altri due sportelli presso la Coop di Montevarchi e l’Ospedale S. Maria alla Gruccia (dal 24 giugno) aperti per due ore due volte la settimana, alternate tra mattine e pomeriggi.
"Pronto badante" è il progetto finanziato dalla Regione Toscana che prevede un sostegno economico per l’assunzione di un assistente familiare quando si presenta la prima fragilità dell’anziano.I requisiti per accedere al servizio sono: • avere almeno 65 anni;• essere residente in Toscana;• trovarsi per la prima volta in un momento di difficoltà, fragilità o disagio;• non avere un progetto di assistenza personalizzato (PAP), con interventi già attivati da parte dei servizi territoriali, rientrante nel sistema per la non-autosufficienza di cui alla l.r. 66/2008.
Per ulteriori informazioni, orari ed indirizzi, è attiva una pagina dedicata sul sito dell'ASL Toscana Sud Est:https://www.uslsudest.toscana.it/guida-ai-servizi/pronto-badante-servizi-sociali-di-sollievo


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno