Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:SANSEPOLCRO17°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
domenica 19 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Angelina Jolie su Gaza: «Tutti siamo consapevoli di ciò che bisogna fare ma le cose non cambiano mai»
Angelina Jolie su Gaza: «Tutti siamo consapevoli di ciò che bisogna fare ma le cose non cambiano mai»
new

Sicurezza stradale, ad Anas il premio “Luce! per il Sociale”

FIRENZE (ITALPRESS) – Anas ha ricevuto il premio per la comunicazione sociale “Luce! per il Sociale: comunicazione che illumina” durante la seconda giornata del festival “Luce! Senza Filtri” a Firenze nel salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio.Il premio è un riconoscimento all’impegno di Anas per la sensibilizzazione sulla sicurezza stradale attraverso campagne di comunicazione e […]



FIRENZE (ITALPRESS) – Anas ha ricevuto il premio per la comunicazione sociale “Luce! per il Sociale: comunicazione che illumina” durante la seconda giornata del festival “Luce! Senza Filtri” a Firenze nel salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio.Il premio è un riconoscimento all’impegno di Anas per la sensibilizzazione sulla sicurezza stradale attraverso campagne di comunicazione e iniziative rivolte a tutta la società civile. “Comunicare in modo efficace la sicurezza stradale – ha affermato l’Amministratore Delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme – significa incidere nel concreto sulla prevenzione degli incidenti e così contribuire a ridurre il numero di persone ogni anno vittime di sinistri. L’impegno di Anas in questo senso è incessante, considerato che la quasi totalità degli incidenti è causata dai comportamenti di chi si mette alla guida. Siamo convinti – sottolinea l’Ad Gemme – che accanto ai controlli e alla repressione delle infrazioni debba esserci un vasto sforzo di sensibilizzazione per una cultura della sicurezza stradale che porti ogni conducente, di qualsiasi veicolo, a essere un cittadino consapevole e il miglior controllore di se stesso”. “Grazie a questo impegno quotidiano di Anas per la sicurezza stradale – ha aggiunto Gemme – abbiamo già ottenuto importanti risultati. I numeri non mentono: secondo la nostra ricerca sugli stili di guida nel 2024 l’uso del cellulare alla guida è pari al 7,4% contro il 9,6% del 2023 e il 10,3% del 2022. L’utilizzo delle cinture di sicurezza anteriori ha raggiunto il 93,3% degli utenti e in due anni la consapevolezza per quelle posteriori è cresciuta di quasi il 20%”.Con Anas è intervenuta anche l’influencer Giulia Lamarca, psicologa, content creator e travel blogger italiana, che sui social condivide le sue esperienze di vita e viaggi in carrozzina dopo un incidente che le ha causato una lesione alla colonna vertebrale quando aveva 19 anni. “Spesso – ha commentato Giulia Lamarca – crediamo di poter fare mille cose insieme, rispondere al telefono mentre guidiamo, finire un messaggio. Ma oltre il 90% degli incidenti nasce proprio da lì, da quei pochi secondi in cui non siamo davvero presenti. Ogni volta che vi mettete alla guida dovete fare una scelta consapevole e spero che penserete a me e direte ‘no oggi non guardo quella notifica sul telefono, lo faccio dopò. La sicurezza stradale nasce dall’onestà con sè stessi, dal coraggio di fare la scelta giusta, ogni volta che si sale in macchina”.Nato dalla visione di Agnese Pini – direttrice del Quotidiano Nazionale, Il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno – il Festival “Luce!”, giunto alla sua quinta edizione, ha previsto talk, performance e dialoghi che hanno coinvolto studenti, giovani e figure di spicco del mondo della cultura, dell’impresa, della politica, dell’informazione e della società civile.Tra gli ospiti anche il Ministro per la disabilità Alessandra Locatelli, il giornalista Enrico Mentana, la campionessa di ginnastica ritmica Sofia Raffaeli, la cantante Clara e il conduttore televisivo Carlo Conti.Nel corso della prima giornata del festival Anas ha coinvolto oltre 100 studenti delle scuole superiori toscane presenti con un’attività formativa e interattiva per promuovere la cultura della sicurezza stradale attraverso esperienze coinvolgenti, testimonianze dirette e la proiezione dell’ultimo spot istituzionale. – Foto ufficio stampa Anas – (ITALPRESS).

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno